
Tag: caregiver


MARCHE, pubblicata Delibera sul Fondo Caregiver
Si riconosce un contributo in coerenza con le precedenti annualità.
(altro…)
“Ed io avrò cura di te”: il dibattito sui caregiver, navigando a vista
di Andrea Pancaldi – Fonte Superando.it
(altro…)
BRESCIA, al via le domande per i contributi ai caregiver
Fonte: ANFASS BRESCIA
25 agosto 2021 – Con la delibera numero 4443 del 22 marzo 2021, la Giunta di Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro per rafforzare gli interventi di supporto a favore dei caregiver familiari. le risorse verranno erogate sotto forma di un assegno una tantum,
(altro…)
TOSCANA SUD-EST, al via le domande per i contributi ai caregiver
Fonte: Regione Toscana, USL TOSCANA SUD EST
(altro…)
GLOBAL DAY, AISLA E I DIRITTI FONDAMENTALI DELLA COMUNITÀ SLA
In occasione della Giornata Mondiale sulla SLA l’Alleanza internazionale promuove il manifesto per la tutela dei diritti degli ammalati e dei caregiver famigliari.
(altro…)
VENETO, DESTINATI QUASI 5 MILIONI E MEZZO DI EURO AI CAREGIVER
L’assessore Lazarin riconosce il valore sociale del al ruolo di cura e assistenza proprio dei caregiver familiari
(altro…)

Caregiver, Ministro Stefani incontra AISLA Onlus
“Oggi ho incontrato AISLA ONLUS, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, una realtà impegnata da 37 anni (altro…)

PUGLIA: FONDO CAREGIVER
Levata di scudi di AISLA e delle associazioni presenti che boccia la proposta della Regione
(altro…)
Fondo Caregiver Puglia: 4,5 milioni di euro
Bari, 16 aprile 2021 – Si è svolto mercoledì 14 aprile il Tavolo “Criteri e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per gli anni 2018-2019-2020, DPCM del 27 ottobre 2020 Gazz. Uff. Gen. n. 17 del 22.01.2021” a cui hanno presenziato il vice presidente di AISLA – Pina Esposito e il referente regionale per la Puglia – Loredana Paglialonga.
(altro…)
Regione Campania: interventi per il riconoscimento ed il sostegno del ruolo di cura familiare (caregiver)
Pubblichiamo in allegato la delibera della Giunta regionale della Campania n. 124 23.03.2021 e relativo allegato, riguardante gli INTERVENTI PER IL RICONOSCIMENTO ED IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA FAMILIARE (CAREGIVER)
Fonte: Regione Campania
(altro…)
Fondo Caregiver, a tre anni di distanza: la legge sta funzionando?
Di Redazione
A tre anni di distanza dalla legge che ha istituito Il Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza caregiver familiare per gli anni 2018-2019-2020, la domanda è: sta funzionando?
(altro…)

Proposte di emendamenti su progetti di legge in tema di caregiver familiari
FISH e Forum Terzo Settore hanno lavorato al Disegno di Legge A. S. n. 1461 – “Disposizioni per (altro…)


Marche. Interventi a favore dei malati di SLA. Criteri 2020
La Giunta Regionale delle Marche ha deliberato in merito a “Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare (altro…)

Caregiver familiari: sarà la volta buona per una legge?
di Sara De Carli
La XI Commissione del Senato ha avviato da pochi giorni l’esame dei ddl depositati sul tema. Aisla, Uildm e Famiglie SMA (altro…)

“LA SLA QUESTA SCONOSCIUTA” : IN CALABRIA RICERCA SUI BISOGNI DEI PAZIENTI E SUI SERVIZI A LORO DEDICATI
Le sezioni calabresi di Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, e Fish, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (altro…)

LOMBARDIA: PIU’ SOSTEGNO ECONOMICO PER I DISABILI GRAVISSIMI
Novità in Lombardia sui contributi riservati alle persone con Sla alle loro famiglie. (altro…)

ROMA: sostegno economico per persone con disabilità gravissima. Delibera di Giunta
Sono operative le linee guida per l’erogazione di contributi economici, prestazioni assistenziali e sostegno sociale in favore delle persone con disabilità gravissime. Saranno quindi garantiti, per una sperimentazione della durata complessiva (altro…)

La legge di bilancio 2018 e le persone con disabilità
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre (Supplemento Ordinario, n. 62 alla Gazzetta Ufficiale n. 302) è stato approvato il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio (altro…)

Sostegno caregiver familiari, in arrivo 60 milioni di euro nel prossimo triennio
Questa mattina, 27 novembre, in Commissione Bilancio del Senato è stato approvato un emendamento alla Legge di Bilancio 2018 per l’istituzione di un fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare, (altro…)

Caregiver, il giorno degli emendamenti
Da parte di Bignami e Angioni c’è la volontà di rafforzare il testo unificato per il riconoscimento del caregiver famigliare, chiedendo un fondo dedicato (altro…)

La legge sul care-giver in Italia: il punto di vista e l'impegno di AISLA
Il testo unificato della proposta di legge sul Caregiver familiare approvata dalla Commissione lavoro del Senato nei giorni scorsi non ci convince.
(altro…)

Disabilità, la legge dice: il familiare che assiste è un prestatore volontario di cura senza tutele sicure
Sono più di un milione gli italiani che si occupano di un loro congiunto disabile, il 40% dei lavoratori. Tutti, tranne poche eccezioni, potremmo diventare caregiver, cioè una persona (altro…)

Caregiver familiari, l'Emilia Romagna va avanti mentre la legge nazionale è ferma
A tre anni dalla legge regionale, la prima in Italia a riconoscere il caregiver familiare, l’Emilia Romagna pubblica le linee attuative. In Senato invece la legge nazionale è ferma, in attesa di arrivare a un testo unificato
In Commissione Lavoro del Senato, i lavori per arrivare a riconoscere la figura del caregiver familiare e dargli sostegno sono fermi da metà maggio, in attesa di pervenire a un testo unificato, atteso già per il 29 marzo. Si parte da tre ddl alquanto distanti, per contenuti e filosofia (il 2048 a firma di Cristina De Pietro, il 2128 di Laura Bignami e il 2266 a firma Ignazio Angioni (li abbiamo presentati qui). Un milione di italiani si prende cura di genitori non autosufficienti e (altro…)

A Ferrara continua il progetto di sostegno psicologico per persone con SLA e caregiver
Ha suscitato grande soddisfazione nelle persone con Sla e nei loro caregiver il “Progetto di Sostegno Psicologico“, che si è realizzato grazie all’impegno economico ed organizzativo di Aisla Ferrara per il quarto anno consecutivo sul territorio provinciale.
In dieci mesi di attività, grazie ad un contributo di circa 2.000 euro assicurato dalla sede ferrarese di Aisla coordinata dal referente Alberto Botti, sono stati realizzati 47 incontri rivolti a quattro pazienti. (altro…)

AISLA scrive alla 11° Commissione Lavoro in merito alla legge sul care-giver in Italia
Alla c.a. della 11° Commissione Lavoro, Previdenza sociale del Senato
DDL 2266; DDL 2128; DDL 2048
CAREGIVER FAMILIARE NOTA INEGRATIVA E COMMENTI DI AISLA ONLUS
La malattia
La SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, è una malattia neurodegenerativa, che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose deputate a controllare i muscoli volontari. Comporta una progressiva perdita delle capacità di movimento, di deglutizione, della parola e della respirazione.
(altro…)