
AISLA, nella Giornata Mondiale SLA la speranza diventa dono
Grazie alla donazione di Sparkasse da oggi sarà possibile intervenire in modo precoce nella gestione dell’insufficienza respiratoria dei pazienti
(altro…)Grazie alla donazione di Sparkasse da oggi sarà possibile intervenire in modo precoce nella gestione dell’insufficienza respiratoria dei pazienti
(altro…)“Lo Yoga ci insegna a curare ciò che non (altro…)
In occasione della visita, i Centri Clinici NeMO lanciano il loro primo video-manifesto.
(altro…)(altro…)Di Valentina Tomirotti
I risultati confermano la riduzione della mobilità passiva del territorio, delle acuzie e delle emergenze
(altro…)Una Visita Pastorale carica di emozione, una toccante testimonianza della presenza della Chiesa di Napoli
(altro…)Un’alleanza di competenze scientifiche, cliniche e sensibilità umana.
(altro…)Grazie a un’innovativa biopsia del nervo motorio (altro…)
Dal 27 ottobre, come da circolare del Ministero della Salute, si è avviato l’accesso alla somministrazione della terza dose (altro…)
Al via la realizzazione del progetto per la cura delle malattie neuromuscolari: quando l’alleanza tra istituzioni, comunità scientifica e associazioni si realizza prioritariamente nel pieno rispetto della persona
(altro…)In occasione della cerimonia di intitolazione della palestra in ricordo di Mirko Toller si è parlato di futuro e nuovi progetti di inclusione
(altro…)Centri Clinici NeMO e Gruppo CGM danno vita ad un incubatore di competenze, valori e visione, mirato a generare impatto concreto
(altro…)In occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà il Centro Clinico, specializzato per la cura delle persone con malattie neuromuscolari, festeggia i suoi primi 10 anni e attiva il Registro sulla SLA
(altro…)Un ciclo di appuntamenti promosso da AISLA in diretta Facebook mette in contatto gli esperti con le persone con SLA rimaste in molti casi senza un’adeguata assistenza domiciliare.
(altro…)Sono stati consegnati oggi gli spazi destinati a ospitare il Centro Clinico NeMO di Napoli, frutto dell’accordo di sperimentazione (altro…)
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia e il Centro Clinico NeMO hanno sottoscritto un contratto per la nascita anche nel bresciano di un centro ad alta specializzazione per le malattie neuromuscolari (altro…)
Al Centro Clinico NeMO di Milano, giovedì 14 novembre si terrà l’incontro “Storie sulla mia pelle”, dedicato a “Le regole dei motoneuroni”, libro di Alberto Fontana, presidente del Centro Clinico NeMO e a “Due milioni di baci”, libro del giornalista
(altro…)Al Centro Clinico NeMO la cura assume forme diverse: dall’assistenza alla ricerca clinica, senza mai distogliere l’attenzione alla qualità di vita (altro…)
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme al presidente del Centro Clinico NeMO, Alberto Fontana e al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Maurizio di Mauro, ha dato avvio (altro…)
Nascerà a Trento una nuova sede del Centro Clinico NeMO, un centro di eccellenza ad alta specializzazione, già presente a Milano, Roma, Messina e Arenzano, (altro…)
La Regione Campania, l’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli di Napoli e il Centro Clinico NeMO hanno sottoscritto una convenzione per l’attivazione del Centro (altro…)
Siamo felici di annunciare che il prossimo venerdì 15 Febbraio alle 12.00, presso la sala Francesco De Sanctis, del palazzo Santa Lucia della Regione Campania, si terrà la conferenza stampa (altro…)
Uno studio multicentrico pubblicato oggi su Lancet Neurology mostra per la prima volta l’efficacia di un farmaco cannabinoide nel ridurre la spasticità e altri sintomi correlati nei pazienti con malattie del motoneurone (MND). (altro…)
Tanta gente, nonostante il maltempo, ha partecipato lo scorso 14 ottobre al 2° Messina Street Food Fest.
Un evento dedicato al cosiddetto “cibo di strada” durante cui, oltre ad essersi dimostrate particolarmente golose, le specialità tipiche preparate dai vari chef hanno avuto anche il pregio di un ottimo sapore… benefico. (altro…)
In occasione della Giornata mondiale della vista (altro…)
Al Centro Clinico NeMO, centro multidisciplinare per il trattamento delle malattie neuromuscolari, è attivo il peer counselor, figura che (altro…)
Si è chiusa venerdì scorso l’edizione numero 65 del Festival Internazionale della Pubblicità a Cannes. Si è chiusa con un (altro…)
Il Centro Clinico Nemo in “ShortList” con 4 nomination al Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes con la campagna #unaparolapernemo creata dall’agenzia di Comunicazione McCANN Italia. (altro…)
Fabrizio Rao è parte dell’èquipe di NeMO dal 2012, dopo aver lavorato per oltre 10 anni presso un reparto Pneumologico per acuti.
(altro…)La competizione benefica organizzata dalla Fondazione Vialli e Mauro per raccogliere fondi a favore della Ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica ha festeggiato il suo quindicesimo compleanno lo scorso 28 maggio. (altro…)
In occasione della Giornata mondiale della voce, (altro…)
Una cena di gala, in una location d’eccezione come la galleria principale dell’Ospedale Niguarda di (altro…)
Nasce #unaparolapernemo: una campagna innovativa del Centro Clinico NeMO finalizzata alla creazione di una “Banca della Voce”. Tutti possono contribuire registrando una parola grazie alla app NeMO-MY VOICE e regalandola alle persone a cui la malattia ha tolto la possibilità di comunicare con la propria voce (altro…)
Comunicato stampa
La Regione Piemonte, l’Ospedale “Città della Salute e della Scienza” e il Centro Clinico NeMO hanno sottoscritto una convenzione per l’attivazione del “Progetto NeMO Torino”, insieme al Centro Regionale Esperto per la Sclerosi Laterale Amiotrofica e al Centro Malattie Neuromuscolari (altro…)
Si scarica sul cellulare o sul tablet. Ed è una sorta di “banca del tempo”, per permettere ai malati di Sla sia di registrare parole utili (altro…)
Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.