
AISLA portata in El Salvador da Riccardo Rossi
Fonte: iltirreno.gelocal.it
La prima volta è stata la curiosità a spingerlo. È salito in piedi sul Sup a 12 anni il piombinese Riccardo Rossi. E da allora non si è più fermato. (altro…)
Fonte: iltirreno.gelocal.it
La prima volta è stata la curiosità a spingerlo. È salito in piedi sul Sup a 12 anni il piombinese Riccardo Rossi. E da allora non si è più fermato. (altro…)
Fonte: www.cittadinanzattiva.it
Tre quarti dei cittadini hanno una propria farmacia di fiducia dove sono soliti recarsi; parimenti elevata (73%) è la percentuale di coloro (altro…)
Il Dipartimento Politiche Sociali ha approvato la graduatoria unica cittadina per l’anno 2020, relativa ai cittadini con disabilità gravissima che hanno presentato domanda presso i Municipi (altro…)
La Federazione Cure Palliative e la Società Italiana Cure Palliative hanno redatto un comunicato stampa congiunto a seguito del deposito della (altro…)
La sezione di Genova di Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, promuove venerdì 29 novembre alle 15.00 nella Sala formazione Gigi Ghirotti (altro…)
Fonte: www.istitutoitalianodonazione.it
Metà degli italiani che non donano alle organizzazioni non profit decide di non farlo per mancanza di fiducia. (altro…)
È stata aggiornata ad ottobre 2019 la Guida alle Agevolazioni Fiscali per persone con disabilità, che l’Agenzia delle Entrate periodicamente pubblica per fornire ai cittadini uno strumento per potersi orientare (altro…)
AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, annuncia i progetti finanziati con il Bando 2019, aperto la scorsa primavera per selezionare la migliore ricerca scientifica in Italia sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, (altro…)
Sono stati nominati i vertici della prima Biobanca Nazionale sulla SLA creata da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Xbiogem, (altro…)
Fonte: AZIENDA USL TOSCANA CENTRO
Scritto da Paola Baroni
Palloncini color cielo, uno color arancio, su una impalcatura di legno (altro…)
Al Centro Clinico NeMO di Milano, giovedì 14 novembre si terrà l’incontro “Storie sulla mia pelle”, dedicato a “Le regole dei motoneuroni”, libro di Alberto Fontana, presidente del Centro Clinico NeMO e a “Due milioni di baci”, libro del giornalista
(altro…)Dal 1° gennaio 2020 la grande famiglia di Comitato UNORA Onlus si allarga, grazie all’entrata ufficiale di Fondazione Umberto Veronesi in qualità di socio. Fondazione Umberto Veronesi aderisce promuovendo (altro…)
Fonte: quotidianosanita.it
Le associazioni con riferimento alle cure domiciliari e al lavoro svolto dagli Home care provider sollecitano la necessità e l’urgenza di adottare misure innovative che possano garantire standard ottimali di presa in carico e cura dei soggetti fragili e una reale integrazione intorno ai bisogni del paziente. (altro…)
Le domande per ottenere l’assegno di cura vanno presentate dall’1 Novembre al 31 Dicembre 2019 presso il Comune di residenza e presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di competenza. (altro…)
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme al presidente del Centro Clinico NeMO, Alberto Fontana e al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Maurizio di Mauro, ha dato avvio (altro…)
Nascerà a Trento una nuova sede del Centro Clinico NeMO, un centro di eccellenza ad alta specializzazione, già presente a Milano, Roma, Messina e Arenzano, (altro…)
Lunedì 7 Ottobre è iniziata la prima parte del “progetto Semi di Fiordaliso” con i laboratori assieme a due classi della Scuola Primaria La Pira di Firenze. Contestualmente è iniziata la campagna di crowdfunding sulle principali piattaforme social. (altro…)
La nuova sezione della Sicilia orientale di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, organizza un incontro aperto a tutti, con medici e istituzioni, per informare sui diritti delle persone con SLA (altro…)
Il Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali convoca la prima riunione della Rete di Protezione e Inclusione Sociale
AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, denuncia che, da gennaio 2019, 200 disabili gravissimi di Reggio Calabria, tra cui 10 persone con SLA, non ricevono dall’Azienda Sanitaria Provinciale, ASP, l’assegno mensile a sostegno dell’assistenza a domicilio (altro…)
Fonte: vita.it
Rifinanziare il Servizio Sanitario Nazionale rivedendo i criteri di riparto del Fondo Sanitario a partire dai reali bisogni di salute della popolazione; superare la logica del superticket; reinvestire i risparmi derivanti da una buona governance sanitaria all’interno dello stesso Servizio Sanitario Nazionale (altro…)
I 300 volontari di AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, presenti in 150 piazze italiane il 15 settembre per la Giornata Nazionale sulla SLA hanno raccolto 150.000 euro grazie alle 15.000 di bottiglie di vino Barbera d’Asti DOCG distribuite nelle città.
Il 15 settembre AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebrerà in 150 piazze di tutta Italia la XII Giornata Nazionale sulla SLA: 300 volontari, con 15.000 di bottiglie di vino Barbera (altro…)
Il 15 settembre AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebrerà in 150 piazze di tutta Italia la XII Giornata nazionale sulla SLA: 300 volontari, con 15.000 di bottiglie di vino Barbera d’Asti DOCG raccoglieranno fondi per l’assistenza delle persone colpite dalla malattia.
(altro…)AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, in occasione della XII Giornata Nazionale sulla SLA, organizza sabato 14 settembre a Milano “Risotto al Castello” (altro…)
Organizzato congiuntamente dall’Università degli Studi di Torino e dall’Università degli Studi di Milano (Decreto Rettorale di istituzione n. 1995 del 24/05/2019). (altro…)
Fonte: Toscana Notizie
È aperto il bando per ottenere i contributi economici per la mobilità delle persone con disabilità motoria permanente. (altro…)
Sabato 14 Settembre, nella splendida cornice del Parco Sempione, oltre alle isole gastronomiche no-stop dalle 11 alle 22 per la degustazione del “Re Risotto”, si susseguiranno ininterrottamente, musica (altro…)
Fonte: Gruppo Grusol.it
Con Decreto Dirigenziale, la Giunta Regionale decreta di approvare (altro…)
AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, attraverso il “Premio Majori”, finanzia con 13.500 euro la formazione di tre giovani infermieri laureati che si specializzano nell’assistenza delle persone con grave disabilità. (altro…)
Lunedì 29 luglio Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, organizza un incontro aperto a tutte le persone con SLA del territorio, alla presenza di una psicologa dell’associazione (altro…)
Con l’hashtag #essenziale nasce la nuova linea di abbigliamento in casa AISLA
“Sperare, credere e raggiungere”. E’ racchiuso in queste tre parole l’impegno quotidiano di AISLA ed è proprio con questo spirito che nasce la nuova linea di abbigliamento proposta dall’associazione per ricordare un valore fondamentale, sostanziale, indispensabile, in altre parole #essenziale: quello della solidarietà. (altro…)
L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ha creato la sezione territoriale della Sicilia Orientale con servizi gratuiti per le persone con SLA delle provincie di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa (altro…)
Siamo felici di annunciare che il libro scritto dall’amico Francesco Sala è finalmente disponibile in tutte le librerie online. (altro…)
fonte: sociale.it
Riportiamo questa interessante analisi della rivista Vita sulle destinazioni preferite dagli italiani per donare il 5 per mille. (altro…)
Fonte: welforum.it
Roma, 1 luglio 2019 – DGR 117/2019, Modifica DGR 233/2012: (altro…)
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.
Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.
Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie.