forum
Sul web sono presenti due spazi dedicati alla SLA e alle malattie neuromuscolari, dove tutti possono rivolgere domande agli esperti di AISLA e del Centro Clinico NeMO su assistenza, ricerca e diritti dei pazienti. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra la nostra associazione, il Centro Clinico NeMO e le redazioni giornalistiche Corriere della Sera e Repubblica. L’obiettivo è di aprire un nuovo e ulteriore canale di dialogo e informazione con le persone colpite da queste patologie e le loro famiglie.
Corriere della Sera
Servizio attivo dal 2012, gli esperti che rispondono sono: Piera Pasinelli, professore associato alla Thomas Jefferson University a Philadelphia (Stati Uniti); Christian Lunetta, neurologo presso il Centro clinico NeMO e presso il Centro d’ascolto dell’Associazione AISLA Onlus; Paolo Banfi, consulente pneumologo al Centro d’Ascolto di AISLA; Daniela Cattaneo, medico palliativista del Centro d’Ascolto di AISLA; Nilo Riva, neurologo del Centro d’Ascolto di AISLA; Maria Lavezzi, coordinatrice del Gruppo Italiano Psicologi SLA; Riccardo Zuccarino, fisiatra del Centro d’Ascolto AISLA e del Centro Clinico NeMO; Amelia Conte, neurologa, Centro Clinico NeMO; Claudia Caponnetto, neurologa, commissione medico-scientifica di AISLA. Per problematiche relative alla comunicazione, alle scelte terapeutiche e di tipo sociale rispondono gli operatori del Centro di Ascolto.
Repubblica
Attivo dal 2017, sotto forma di blog. Risponde il prof. Mario Sabatelli, direttore clinico area adulti del Centro clinico NeMO di Roma e presidente della Commissione medico-scientifica di AISLA.