Tag: malattie rare

Al Ministero insediato il tavolo tecnico per migliorare accessibilità eventi e spettacoli

l Governo italiano ha annunciato recentemente l’insediamento del tavolo tecnico incaricato di migliorare l’accessibilità degli eventi e degli spettacoli per le persone con disabilità. La notizia è stata pubblicata sul sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ha suscitato grande interesse non solo tra le persone con disabilità ma anche tra gli operatori del settore.

(altro…)

Capire i meccanismi molecolari dell’invecchiamento per combattere la SLA e altre malattie neurodegenerative

Fonte: AriSLA

Secondo le autrici e gli autori, i risultati raggiunti dallo studio individuano un nuovo ruolo dell’enzima Suv39 nella regolazione dell’espressione di TDP-43 e della senescenza locomotoria, e suggeriscono inoltre che la modulazione delle attività enzimatiche coinvolte in queste modifiche epigenetiche potrebbe essere un approccio promettente per comprendere e potenzialmente trattare le malattie neurodegenerative legate all’invecchiamento, come la SLA.

(altro…)

#ORAMIVEDI per il Centro Clinico NeMO: a Milano una serata di solidarietà per la ricerca sulla Sla e la salvaguardia della salute degli occhi

Massimelli, AISLA: Solo mettendo in rete competenze, talento, visioni e ricerca sarà possibile fare progressi significativi nella comprensione e nella cura di questa patologia

#ORAMIVEDI, l’evento di sensibilizzazione e raccolta fondi promosso da Punto Ottico Humaneyes e Akoni Group, si è svolta a Milano mercoledì 25 ottobre dalle 18:00 in piazza Filippo Meda.

(altro…)

Ron, premio Tenco 2023. La gratitudine di AISLA, un uomo straordinario, come artista e come amico

AISLA, l’associazione italiana per la lotta contro Sla, è orgogliosa per il proprio consigliere nazionale e testimonial, RON – Rosalino Cellamare, insignito del prestigioso Premio Tenco alla carriera appena ricevuto. Il cantante ha aperto la 46° Rassegna della Canzone d’Autore al Teatro Ariston di Sanremo con la sua interpretazione della celebre canzone “Lontano Lontano” di Luigi Tenco.

(altro…)

Toscana. Interventi a favore della mobilitàper le persone con disabilità

La mobilità individuale e l’autonomia personale sono aspetti fondamentali della vita quotidiana di ogni individuo, ma assumono un’importanza ancora maggiore nel caso delle persone con disabilità. Per questo motivo, la Regione Toscana ha confermato anche per il 2023 gli interventi atti a favorire la mobilità delle persone con disabilità, grazie alla Legge Regionale 81/17.

(altro…)

Selvino piange il sindaco Diego Bertocchi, aveva 35 anni

Il Comune di Selvino ha proclamato il Lutto Cittadino per la prematura scomparsa di Diego Bertocchi, il giovane sindaco che ha perso la sua vita a causa della SLA. Ci sono poche parole per descrivere il dolore e la tristezza che la tutta la comunità bergamasca sta vivendo in questo momento.

(altro…)

CESE. Una missione europea per le malattie rare

Varare un piano d’azione europeo per combattere le malattie rare e assicurare ai pazienti le migliori diagnosi, cure e assistenza sanitaria è l’invito rivolto dal Comitato economico e sociale europeo (CESE) all’Unione europea in occasione del convegno tenutosi a Bilbao il 10 e l’11 ottobre 2023.

(altro…)

Presentazione NOI DONIAMO – 6° rapporto sulla propensione al dono in Italia

Conferenza stampa online di apertura del Giorno del Dono 2023: 2 ottobre 2023

La fotografia annuale dell’IID: dopo i difficili e contrastati anni dell’emergenza pandemica segnali positivi in tutte le dimensioni del dono. Il volontariato cresce tra i giovani e, per la prima volta, sotto la lente la connessione tra dono e felicità.

(altro…)

La Viceministro on. Bellucci in piazza con AISLA

E’ di pochi minuti fa (ore 20) l’accensione della Fontana del Tritone di Roma alla presenza dell’on. Maria Teresa Bellucci, viceministro del lavoro e delle politiche sociali. Un momento che segna per AISLA l’inizio di una maratona che vedrà illuminarsi di verde centinaia di monumenti in tutta Italia e per tutta la notte. E’ possibile seguire le accensioni in tempo reale sui nostri canali social.  

(altro…)

Lazio. Pubblicato l’avviso per accedere ai buoni per l’assistenza alle persone non autosufficienti

La Regione Lazio offre dei buoni per aiutare le persone che hanno bisogno di assistenza. I buoni possono arrivare fino a 700 euro al mese per un totale di 12 mesi. Chi desidera richiedere i buoni deve farlo online attraverso la piattaforma efamily a partire dall’11 settembre 2023 alle 15:00. Ci sono alcuni requisiti da soddisfare e i buoni possono essere utilizzati per pagare servizi di assistenza come l’assistenza domiciliare o un assistente familiare. La domanda deve essere presentata entro il 29 dicembre 2023. Ci sono servizi di supporto disponibili per aiutare chi necessita di ulteriori informazioni.

(altro…)

AISLA all’EXPO AID 2023. Appuntamento a Rimini il 22-23 settembre con il nostro focus sull’accessibilità universale

L’EXPO AID 2023, dal tema “Io, Persona al centro”, è un prestigioso evento istituzionale dedicato al mondo del Terzo Settore che si occupa di disabilità. Organizzato dal Ministero per le disabilità e dall’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, questa bellissima manifestazione offre l’opportunità di confrontarsi, dialogare e diffondere conoscenza su tutti i progetti e le pratiche volte a garantire i diritti e la piena partecipazione alla vita sociale, politica e civile di ogni persona con disabilità.

(altro…)

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi