
Tag: aisla


AISLA promuove la terza edizione del corso di formazione sulla SLA della ASL3
Il corso mira a sostenere i caregiver, i familiari e gli operatori sanitari nell’assistenza ai pazienti affetti da SLA
(altro…)
I limiti? Si possono superare!
Accompagnare quattro persone con SLA e le proprie famiglie sulla cima del Monte Guglielmo sembrava qualcosa di impossibile da realizzare. E invece, lo scorso sabato 30 settembre, il sogno si è avverato!
(altro…)
Raccolta fondi record alla cena stellata di beneficenza al Lido di Venezia
Donati 10000€ alla Ricerca scientifica per la lotta alla SLA!
(altro…)
Giornata dell’Associazionismo, Forum Terzo Settore: “manovra ci dia segnale importante”
In occasione della prima Giornata dell’Associazionismo che si è svolta oggi a Roma, e che ha visto la partecipazione di circa 250 persone del mondo delle associazioni, organizzazioni di volontariato e imprese sociali, oltre che rappresentanti delle istituzioni,
(altro…)
“PERCORSI DI ASSISTENZA PER LE PERSONE CON SLA E ALTRE MALATTIE NEUROMUSCOLARI”
AISLA, AUSL Toscana Sud Est e Comune di San Gimignano aprono il confronto con gli operatori sanitari, sociosanitari e la cittadinanza
(altro…)
AISLA Brescia. 30 settembre in vetta al Monte Guglielmo
Alessandra Collicelli: fare rete per assicurare inclusione territoriale, culturale e sociale
(altro…)
Sono la moglie di un paziente che la SLA ha portato via ma che comunque sarà sempre con me
Mi chiamo Lorella Montironi e mio marito Stefano Norscini ci ha lasciato il 31 dicembre scorso a causa della SLA.
(altro…)
Road Map AISLA. 5 ottobre a Bergamo, il dibattito bioetico sulle cure nella SLA
Un momento di confronto con gli operatori sanitari, sociosanitari e la cittadinanza sul tema del Fine Vita e delle cure palliative nella SLA
(altro…)
Presentazione NOI DONIAMO – 6° rapporto sulla propensione al dono in Italia
Conferenza stampa online di apertura del Giorno del Dono 2023: 2 ottobre 2023
La fotografia annuale dell’IID: dopo i difficili e contrastati anni dell’emergenza pandemica segnali positivi in tutte le dimensioni del dono. Il volontariato cresce tra i giovani e, per la prima volta, sotto la lente la connessione tra dono e felicità.
(altro…)
#GN2023 a Firenze : Ti raccontiamo com’è andata.
In occasione della XVI Giornata Nazionale SLA e nell’ambito degli eventi per il 40° Anniversario di AISLA, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli, in collaborazione con la Sezione AISLA Firenze, ha promosso il Convegno “SLA, malattia della persona e della famiglia: l’importanza dell’approccio multidisciplinare“.
(altro…)
La Viceministro on. Bellucci in piazza con AISLA
E’ di pochi minuti fa (ore 20) l’accensione della Fontana del Tritone di Roma alla presenza dell’on. Maria Teresa Bellucci, viceministro del lavoro e delle politiche sociali. Un momento che segna per AISLA l’inizio di una maratona che vedrà illuminarsi di verde centinaia di monumenti in tutta Italia e per tutta la notte. E’ possibile seguire le accensioni in tempo reale sui nostri canali social.
(altro…)
XVI Giornata Nazionale SLA. L’Italia è con AISLA unita nel segno della Solidarietà
Fulvia Massimelli: “Tanti Tu che si uniscono in un unico Noi per far sentire la nostra voce
Una serata straordinaria ha aperto ufficialmente le celebrazioni della Giornata Nazionale SLA a Brescia, in Piazza Arnaldo. Il cuore della città e della movida si è trasformato in un luogo di costruzione di nuove relazioni e solidarietà.
(altro…)
Il Piemonte protagonista della XVI Giornata Nazionale SLA
Nel territorio dove tutto è nato, un messaggio di Speranza nel segno della Ricerca
(altro…)
Emilia-Romagna: volontari in piazza e comuni illuminati per la Giornata Nazionale Sla
I fondi raccolti sono destinati alle 450 famiglie che ogni giorno combattono la malattia
(altro…)
Calabria: volontari in piazza e comuni illuminati per la Giornata Nazionale Sla
I fondi raccolti sono destinati alle 200 famiglie calabresi che ogni giorno combattono la malattia
(altro…)
La Campania è al fianco di AISLA per la Giornata Nazionale Sla
Si illuminano il Parco Archeologico di Paestum e la Reggia di Caserta, simboli di speranza.
(altro…)
La Liguria è al fianco di AISLA per la Giornata Nazionale Sla
Undici i Comuni Illuminati: Una giornata speciale che lancia un messaggio di speranza
(altro…)
La Toscana si mobilita per la Giornata Nazionale SLA
Tante le iniziative a favore di AISLA per le ore 375 famiglie che vivono la malattia(altro…)

Le Marche celebrano la Giornata Nazionale Sla
A Macerata il Convegno in ricordo di Aldo Canovari. Tutte le piazze con i volontari di AISLA ed i monumenti illuminati
(altro…)
Giornata Nazionale Sla. La Sicilia si accende da est a ovest, dal Teatro Massimo di Palermo a quello di Catania
Tante le iniziative a favore di AISLA per le ore 500 famiglie siciliane che vivono la malattia(altro…)

A Brescia l’anteprima nazionale della Giornata Sla
Arte, musica e spettacolo, l’appuntamento è in Piazza Arnaldo con tutti i locali e format bresciani.
(altro…)
A Milano l’Open Day con gli Esperti per la Giornata Nazionale Sla
Massimelli, vogliamo che nessuno si senta più solo. Nessuno escluso
(altro…)

Aisla Lazio, al via la XVI Giornata Nazionale SLA
(altro…)Esserci sempre per la Comunità è un atto di fede per AISLA; continuiamo nel cammino al fianco della Scienza e della ricerca
Paola Rizzitano

CREMA E CREMONA CELEBRANO LA GIORNATA NAZIONALE SLA
AISLA, un banchetto profumatissimo per un gesto di solidarietà(altro…)

La Polisportiva Romito Magra Auser e la sua iniziativa di beneficenza
di Grazia Micarelli
La Polisportiva Romito Magra Auser ha dimostrato una volta di più il suo impegno sociale e la sua solidarietà organizzando una festa di beneficenza a sostegno della ricerca contro la Sla. Nel paese di Romito Magra, l’associazione si impegna da anni nella promozione di attività sportive e sociali, ma questa iniziativa ha rappresentato un momento particolarmente significativo per tutti i suoi membri e sostenitori.
(altro…)
Il VADEMECUM di AISLA per la persona con Sla e il caregiver
DIRITTI E SERVIZI: dalla diagnosi e lungo tutto il percorso di malattia
AISLA ha redatto un “VADEMECUM” per la persona con SLA e il suo Caregiver al fine di indirizzare un percorso strutturato che illustri tutti i servizi sanitari, socio-sanitari e sociali, i diritti, le provvidenze economiche e tutto quanto si renda necessario dalla diagnosi e durante il percorso di malattia.
(altro…)
AISLA, quando il valore sociale si fonda sui principi di equità e responsabilità
di Fulvia Massimelli
Equità, cioè inclusione. Tutti devono avere le stesse opportunità e possono ottenere le stesse cose senza tener conto delle condizioni particolari di ciascuno.
(altro…)
Sla. A partire da settembre, tutti gli approfondimenti a cura dell’Alleanza Mondiale
A partire dal mese di settembre fino al convegno mondiale che si terrà a dicembre, l’International Alliance, di cui AISLA è un membro italiano, organizzerà diversi webinar. Per avere un’idea completa degli eventi in programma, è possibile consultare la sezione AGENDA del nostro sito, dove troverete tutte le informazioni e i link per la registrazione e la partecipazione.
(altro…)
Sulle ali dell’inclusione. Perché è così difficile volare per una persona con disabilità? La riflessione di AISLA
di Grazia Micarelli
La promozione e la tutela del diritto alla mobilità delle persone con disabilità, con particolare attenzione al trasporto aereo, saranno al centro del webinar dal titolo “Sulle ali dell’inclusione – Accessibilità di aeroporti e aerei: a che punto siamo”, in programma mercoledì 20 settembre alle ore 16.30.
(altro…)
Sicilia. Due milioni di euro per “caregiver” di disabili gravi e gravissimi
Il governo Schifani ha approvato la ripartizione dei due milioni di euro assegnati alla Sicilia per i “caregiver” familiari, ovvero coloro che assistono a titolo gratuito e quotidianamente un parente non autosufficiente.
(altro…)
Lazio. Pubblicato l’avviso per accedere ai buoni per l’assistenza alle persone non autosufficienti
La Regione Lazio offre dei buoni per aiutare le persone che hanno bisogno di assistenza. I buoni possono arrivare fino a 700 euro al mese per un totale di 12 mesi. Chi desidera richiedere i buoni deve farlo online attraverso la piattaforma efamily a partire dall’11 settembre 2023 alle 15:00. Ci sono alcuni requisiti da soddisfare e i buoni possono essere utilizzati per pagare servizi di assistenza come l’assistenza domiciliare o un assistente familiare. La domanda deve essere presentata entro il 29 dicembre 2023. Ci sono servizi di supporto disponibili per aiutare chi necessita di ulteriori informazioni.
(altro…)
Sposine del futuro, preparatevi. In occasione della Giornata Nazionale, a Pistoia sfilano splendidi abiti da sposa
Con soli 400 euro è possibile avere un abito da sogno e aiutare le famiglie con Sla.
(altro…)
AISLA all’EXPO AID 2023. Appuntamento a Rimini il 22-23 settembre con il nostro focus sull’accessibilità universale
L’EXPO AID 2023, dal tema “Io, Persona al centro”, è un prestigioso evento istituzionale dedicato al mondo del Terzo Settore che si occupa di disabilità. Organizzato dal Ministero per le disabilità e dall’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, questa bellissima manifestazione offre l’opportunità di confrontarsi, dialogare e diffondere conoscenza su tutti i progetti e le pratiche volte a garantire i diritti e la piena partecipazione alla vita sociale, politica e civile di ogni persona con disabilità.
(altro…)
Il diritto alla salute. Secondo l’OCSE solo meno del 40% delle persone riceve Cure Palliative
di Grazia Micarelli
Significativa la testimonianza di Massimo Pierdicchi, socio AISLA seguito dal nostro Centro di Ascolto e paziente del Centro Clinico NeMO Milano. La lettera è stata pubblicata il 3 agosto nella sezione del Corriere della Sera, a cura di Aldo Cazzullo. Una riflessione, quella di Massimo, che ci offre l’opportunità di approfondire il tema di grande rilevanza per noi, quello delle Cure Palliative.
(altro…)
Massimo Pierdicchi scrive al Corriere della Sera
Cari Lettori del Corriere della Sera,
Dopo una vita trascorsa a inseguire stimoli e curiosità di ogni tipo (professionali e personali), 2 anni fa mi sono ammalato di Sclerosi Laterale Amiotrofica, che molti conoscono con l’acronimo SLA. Nonostante la triste notorietà di questo nome, non tutti conoscono la crudeltà di questa patologia, che ti costringe pezzo per pezzo a rinunciare ai piaceri della vita: camminare, fare sport, parlare, mangiare e molto altro.
(altro…)
XVI Giornata Nazionale SLA: AISLA celebra i 40 anni di impegno per i diritti delle persone.
Fulvia Massimelli: “Una comunità straordinaria che non solo combatte contro la Sla, ma mette al servizio il proprio tempo, risorse, competenze ed energie”.
(altro…)
ANCONA. Il Centro NeMO apre il Laboratorio dell’Affettività
È stato dato il via al progetto innovativo ‘ToGetThere Cdo Marche Sud e NeMo for Woman’, pensato specificamente per le donne affette da Sla, Sma e distrofie muscolari.
(altro…)
Abruzzo: assegni di cura. La Regione chiarisce: “Copertura delle spese fino al decesso del beneficiario”
Arriva il chiarimento della Regione in risposta alla richiesta di parere del Comune di Chieti.
(altro…)
NeMOLab. Dal baco da seta le nuove frontiere nella ricerca tecnologica
Con la stampa 3D, NEMOLAB mette a punto il tutore “polso-mano” che mima le proprietà eccezionali della natura.
Quando il fascino e la perfezione della natura incontrano l’ingegno dell’uomo nascono opportunità e progetti straordinari.
(altro…)