
Giornata Nazionale Sla. La Sicilia si accende da est a ovest, dal Teatro Massimo di Palermo a quello di Catania
Tante le iniziative a favore di AISLA per le ore 500 famiglie siciliane che vivono la malattia(altro…)
Tante le iniziative a favore di AISLA per le ore 500 famiglie siciliane che vivono la malattia(altro…)
Il governo Schifani ha approvato la ripartizione dei due milioni di euro assegnati alla Sicilia per i “caregiver” familiari, ovvero coloro che assistono a titolo gratuito e quotidianamente un parente non autosufficiente.
(altro…)Palermo, 25 maggio – Nella suggestiva cornice della Sala del Trionfo di Diana di Palazzo Sant’Elia, l’evento formativo “Fine Vita: una questione ancora aperta” apre il dibattito sui temi, sempre più attuali, di diritto alla salute e di dignità umana. Primo appuntamento della Road Map di AISLA, l’evento è parte del mese dedicato alla formazione ECM gratuita promossa da AISLA, rivolta ai professionisti e agli operatori sanitari.
(altro…)Posticipata Faenza per la grave situazione metereologica, si registra il tutto esaurito a Roma. Confermato Palermo 25 maggio: “Fine vita, una questione ancora aperta”.
di: Elisa Longo, Grazia Micarelli, Stefania Pozzi
17 maggio 2023 – Nel solco delle celebrazioni per i 40 anni di attività di AISLA, sarebbe dovuto partire dall’Emilia Romagna il percorso formativo per giungere fino in Sicilia.
(altro…)Anche AISLA Area Vasta Sicilia Orientale presente alla serata di presentazione a Mascali
(altro…)Ad aprire le celebrazioni della Giornata Mondiale della lotta alla SLA (altro…)
Una veleggiata con e per i caregiver
(altro…)Con Delibera n. 211/2020 del 07 febbraio 2020 viene resa operativa la convenzione tra l’ASP di Enna e AISLA ONLUS finalizzata alla erogazione di percorsi formativi (altro…)
La nuova sezione della Sicilia orientale di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, organizza un incontro aperto a tutti, con medici e istituzioni, per informare sui diritti delle persone con SLA (altro…)
È nata ed è attiva la Rete Siciliana delle Associazioni di Malattie Rare presentata a Roma, (altro…)
Tornano in pagamento gli assegni di cura destinati alle famiglie delle persone con Sla siciliane.
Il D.D.G. n. 3039 del 14 novembre 2017 della Regione Siciliana-Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali (decreto di impegno e liquidazione), per l’attuazione del D.A . n. 2201 del 07.08.2017 concernente l’erogazione di un sostegno (altro…)
Il Dipartimento Famiglia della Regione siciliana informa che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’accesso ai benefici per i disabili gravissimi di cui alla legge (altro…)
ENNA
è attivo e gratuito il trasporto delle persone con SLA, con un pulmino attrezzato dell’associazione.
Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.