Alto Adige: Si allungano i Tempi di Attesa per la Valutazione della Non Autosufficienza: Aumento delle Domande e Misure per Ridurre i Ritardi

In Alto Adige, i tempi di attesa per la valutazione della non autosufficienza sono aumentati, con una media che ha raggiunto i 4,75 mesi.

Questo aumento è dovuto principalmente a un incremento significativo delle richieste per le valutazioni, che nel 2024 hanno raggiunto un totale di 5.500 casi, segnando un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.

I tempi di elaborazione possono variare notevolmente in base alla zona: mentre nelle valli Pusteria e Aurina si registrano attese di circa un mese, nei distretti di Gries-San Quirino e Aslago-Oltrisarco si arriva fino a sette mesi. Le cause principali di questo rallentamento sono la carenza di personale qualificato e la mancanza di locali adeguati, che stanno mettendo sotto pressione il sistema provinciale.

Tuttavia, l’Ufficio della Valutazione e la Ripartizione Politiche Sociali sono al lavoro per ridurre i tempi di attesa e migliorare l’efficienza del servizio. L’assessora Pamer ha sottolineato che un team di assistenti sociali e infermieri è responsabile della classificazione per l’assegno di cura, che può essere retroattivo. In caso di malattia avanzata, è prevista una valutazione accelerata al terzo livello di assistenza, per garantire un supporto tempestivo a chi si trova in situazioni particolarmente critiche.

Per migliorare ulteriormente la situazione, sono stati attivati punti di valutazione e sono in corso collaborazioni per ottimizzare le procedure di gestione. L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa e rendere più efficienti le operazioni di valutazione, per rispondere meglio alle esigenze della popolazione.

Per maggiori dettagli e per ricevere supporto, è possibile contattare il numero verde 848 800 277.

Fonte: Provincia di Bolzano

Per maggiori informazioni è possibile mettersi in contatto con la sezione AISLA Trentino Alto Agide:

Telefono: +39 346 800 8494
Email: segreteria@aislatrentinoaltoadige.it

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi