
LOMBARDIA, Fondo Non Austosufficienza 2022
Il “Programma 2022” appare in linea con quanto previsto nel Piano regionale (altro…)
Il “Programma 2022” appare in linea con quanto previsto nel Piano regionale (altro…)
È un sostegno economico a favore delle famiglie che assistono in casa propria una persona non (altro…)
In risposta alle richieste delle associazioni partecipanti al Tavolo Tecnico per il Fondo della Non Autosufficienza, condividiamo la comunicazione appena giunta da Regione Umbria: (altro…)
Il Dipartimento Politiche Sociali – Direzione Benessere e Salute ha comunicato che fino al 31 luglio 2020 è possibile presentare nuove domande (altro…)
Continua il confronto tra le Associazioni al Tavolo della Disabilità (altro…)
Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, ritiene inaccettabile la riduzione da 900 a 600 euro (altro…)
Per AISLA è indifferibile la necessità di agire subito in tutela della fragilità e di garantire l’erogazione degli assegni di cura.
(altro…)In un contesto segnato dalle difficoltà e dalle incertezze legate all’epidemia di Coronavirus (altro…)
La Giunta Regionale della Lombardia ha deliberato in merito al Programma operativo regionale a favore di persone (altro…)
Regione Lombardia darà continuità alla misura B1 per i mesi di febbraio e marzo per tutte le persone già in carico, comprese quelle che non hanno (altro…)
La Giunta Regionale delle Marche ha deliberato in merito a “Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare (altro…)
In una lettera all’assessore Bolognini LEDHA chiede di garantire alle persone con disabilità grave e gravissima (altro…)
Regione Puglia informa che, a partire da lunedì 24 giugno 2019 alle ore 12, è attiva la piattaforma regionale www.sistema.puglia.it/red2019 per la presentazione delle domande di accesso al Reddito di Dignità (altro…)
Regione Marche ha deliberato, nella seduta odierna della Giunta regionale con delibera n° 121, i criteri 2019 per il Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (altro…)
La Regione conferma anche per il 2019 l’erogazione degli assegni di cura per le prestazioni domiciliari (altro…)
La scorsa notte il Consiglio regionale del Lazio ha approvato nella legge di Bilancio 2019 una misura molto importante. (altro…)
La Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie ha confermato, (altro…)
Il Comune di Melito di Porto Salvo – Ente capofila Distretto Socio sanitario n.4 Asp 5 della Calabria, (altro…)
DOTAZIONE EXTRA SU MISURA B1 PER GARANTIRE FONDI FINO 31 OTTOBRE (altro…)
Un incontro per fare il punto sugli interventi assistenziali per le persone con Sla di Roma Capitale che, a causa dei “tagli” ai contributi previsti per l’assunzione di un badante o destinati al caregiver famigliare, da mesi vivono una situazione di forte disagio.
(altro…)
Lo scorso 11 giugno l’Asp di Cosenza ha pubblicato all’albo pretorio on line la Delibera n. 1107 di (altro…)
La Giunta della Regione Basilicata, con Deliberazione n.666 del 16 luglio 2018 ha approvato la prosecuzione per il triennio (altro…)
Ricordiamo che è stata approvata e pubblicata la graduatoria unica cittadina degli aventi diritto all’erogazione dei benefici economici (assegno di cura e contributo familiare) in favore di persone in condizioni di disabilità gravissima. Le domande accolte sino a questo momento sono 834. (altro…)
Si è svolto lo scorso 18 maggio alla Fiera del Levante di Bari l’incontro tra alcuni rappresentanti di Regione Puglia (tra i quali il Governatore Michele Emiliano, l’assessore regionale al Welfare (altro…)
Con Decreto Dirigenziale 38 del 17-5-2018 la Regione Campania ha liquidato 21.065.850 euro (18.618.350 pari al 50% del FNA 2017 ed 2.447.500 pari al 50% del Fondo Regionale di cofinanziamento) a favore dei Comuni Capofila /Consorzi degli Ambiti Territoriali per proseguire Programma Regionale per le persone con disabilità gravissima, tra cui malati di Sla, valutate (altro…)
Durante la riunione con i direttori generali delle Asl pugliesi ed i rappresentanti delle Associazioni regionali presenti al tavolo regionale per la disabilità, (altro…)
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di un “Assegno di Cura” o
(altro…)
Bari, 10 marzo 2018 – Il tempo delle promesse è terminato, così come la pazienza della nostra gente.
Nonostante l’incessante interlocuzione ed (altro…)
La Giunta Regionale della Lombardia, con Deliberazione (altro…)
Novità in Lombardia sui contributi riservati alle persone con Sla alle loro famiglie. (altro…)
Sono operative le linee guida per l’erogazione di contributi economici, prestazioni assistenziali e sostegno sociale in favore delle persone con disabilità gravissime. Saranno quindi garantiti, per una sperimentazione della durata complessiva (altro…)
Tornano in pagamento gli assegni di cura destinati alle famiglie delle persone con Sla siciliane.
Il D.D.G. n. 3039 del 14 novembre 2017 della Regione Siciliana-Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali (decreto di impegno e liquidazione), per l’attuazione del D.A . n. 2201 del 07.08.2017 concernente l’erogazione di un sostegno (altro…)
Milano, Seduta numero 253 del 18 dicembre 2017 – Accogliendo il percorso avviato nei primi mesi del 2017 (altro…)
Ammonta a 758 milioni (precisamente 758.233.410 euro) il fondo da destinare per la disabilità e la non autosufficienza adottato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin. (altro…)
Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.