
Raccolta fondi record alla cena stellata di beneficenza al Lido di Venezia
Donati 10000€ alla Ricerca scientifica per la lotta alla SLA!
(altro…)Donati 10000€ alla Ricerca scientifica per la lotta alla SLA!
(altro…)In occasione della XVI Giornata Nazionale SLA e nell’ambito degli eventi per il 40° Anniversario di AISLA, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli, in collaborazione con la Sezione AISLA Firenze, ha promosso il Convegno “SLA, malattia della persona e della famiglia: l’importanza dell’approccio multidisciplinare“.
(altro…)di Grazia Micarelli
Il IV Raduno Abarth Club Genova è stato un evento di grande passione per gli appassionati delle auto Abarth, che si sono riuniti per celebrare l’iconico marchio italiano. Ma non è stata solo una giornata dedicata all’amore per le auto sportive, è stata anche un’occasione per sostenere una causa importante: la lotta contro la Sla. La Solidarietà per la Sla è stata la parola d’ordine di questa giornata, con l’obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca e l’assistenza delle persone affette da questa malattia.
(altro…)di Grazia Micarelli
La Polisportiva Romito Magra Auser ha dimostrato una volta di più il suo impegno sociale e la sua solidarietà organizzando una festa di beneficenza a sostegno della ricerca contro la Sla. Nel paese di Romito Magra, l’associazione si impegna da anni nella promozione di attività sportive e sociali, ma questa iniziativa ha rappresentato un momento particolarmente significativo per tutti i suoi membri e sostenitori.
(altro…)Lo scorso 30 giugno a Pistoia si è svolto un evento a favore di AISLA che resterà impresso a lungo nel mio cuore e, credo, anche in quello di molte altre persone. La data non è stata scelta a caso perché rappresenta un anniversario importante: quello dei 30 anni dal diploma della maturità presso l’Istituto Alberghiero di Montecatini Terme.
(altro…)Domenica 2 luglio abbiamo assistito ad un grande momento di sport e solidarietà: oltre 900 euro raccolti durante la serata inaugurale della XII edizione del Torneo Uniti contro la SLA che, quest’anno, è stata dedicata alla memoria di Maria Teresa Cupisti.
(altro…)L’associazione da 36 anni organizzatrice del festival diventato punto di riferimento per cantanti di tutta Italia, ha organizzato il concerto “Percoto Canta per Aisla” che si è svolto sabato 24 Giugno in occasione dello SLA Global Day.
(altro…)Il 21 Giugno, come ogni anno dal 2017, si è tenuta la cena in beneficenza di AISLA Firenze a Villa Chellini in occasione del Global Day sulla SLA che coincide con il Solstizio d’Estate.
(altro…)La V° edizione della cinqu&mezza sancatallisa, nonchè IV° Memorial dell’indimenticato e indimenticabile Aldo Averna, si è rivelata un grandissimo successo.
(altro…)Genova, 22 giugno. L’incontro fra pazienti, familiari, volontari e personale sanitario è diventato un appuntamento fisso ogni 21 giugno, in occasione del Global Day, presso la sede della Fondazione Gigi Ghirotti.
(altro…)Venerdì 9 giugno si è svolto il consueto evento annuale del Rotary Club Brescia Moretto a favore di AISLA. Come sempre si è rivelata una bellissima serata all’insegna della solidarietà e della convivialità e che, per la prima volta, abbiamo avuto il piacere di condividere con la Cooperativa la Nuvola, splendida realtà che si occupa di minori fragili e con la quale verrà suddiviso il ricavato dell’evento.
(altro…)Così come lo scalatore si prepara per la sua scalata, scegliendo il percorso da affrontare, la meta da raggiungere, preparando lo zaino e selezionando con cura i compagni di viaggio che formeranno la sua cordata… anche chi si trova a dover affrontare la scalata della vita, “in cordata” con un disagio fisico o mentale, deve riorganizzare il proprio zaino. Molte volte deve cambiare la meta, o trovare un percorso diverso per raggiungerla.
(altro…)Grazie di cuore a Mauro Merlin e a tutta la sua famiglia: moglie, figli, sorelle e amici, senza trascurare i nipoti che hanno promosso i biglietti della lotteria a tutto il Paese. Ciascuno di loro ha dato una mano e collaborato alla buona riuscita della serata: chi ha realizzato con le proprie mani i premi della lotteria, chi i dolci, chi ci ha aiutato a promuovere l’evento…
(altro…)19 Aprile 2023 – Un risultato davvero grandioso per le due giornate di beneficenza organizzate dall’Associazione A. Volpe e dall’Associazione culturale F. Cianciulli nei Comuni di Montella e Bagnoli Irpino, in provincia di Avellino! Lo scorso 14 aprile, presso l’Auditorium dell’Azienda Acca Software in Bagnoli Irpino, si sono esibiti la soprano Antonella Carpenito ed il Gruppo musicale SON – Tributo Nomadi, in un vero e proprio crescendo di emozioni.
(altro…)VI Edizione del Trofeo Canestrelli, in ricordo di Massimiliano
2 Aprile: una giornata di grandi emozioni!
(altro…)Ciaspolata 2023 | Doganaccia 26 marzo
Quest’anno dopo 6 anni abbiamo cambiato itinerario della Ciaspolata: il punto di ritrovo è stato alla Doganaccia!
TI RACCONTIAMO COM’E’ ANDATA
Lo scorso 21 gennaio si è svolto il primo appuntamento dell’anno con il servizio ideato e portato avanti dalla nostra sezione che prende il nome di “Al Museo con la SLA – Senza Limiti Artistici”.
(altro…)AISLA Brescia e Bergamo, Capitali della Cultura 2023 sanciscono un patto di alleanza che
ribalta il paradigma della disabilità. E la voce abbraccia i dialetti.
Mirandola, 17 dicembre 2022 – Come da tradizione si è tenuta lo scorso venerdì 16 dicembre la festa di Natale in municipio a Mirandola. ????? ?????? (interpretato da Luca Bisi) e il suo aiutante Elfo (lo vestiva Domiziano Battaglia) hanno animato un pomeriggio vissuto assieme alle famiglie dei dipendenti Comunali.
(altro…)Si è svolta il 19 e 20 novembre 2022 la prima maratona non competitiva di nuoto a favore di AISLA Prato (altro…)
Grande successo per l’VIII edizione di “Una vasca per Aisla Firenze”! I primi dati: più di 300 partecipanti e oltre 7.000 euro raccolti per le persone con SLA
(altro…)Anche AISLA Area Vasta Sicilia Orientale presente alla serata di presentazione a Mascali
(altro…)Alba, 7 ottobre 2022 – Noi albesi siamo un po’ speciali, perché dal 2010 slittiamo la Giornata Nazionale SLA nella prima domenica di ottobre. Vi chiederete il perché, visto che in tutta Italia si celebra ogni anno nella domenica più vicina al 18 settembre (data del primo sit-in degli ammalati SLA a Roma). Il motivo è che, con il mese di ottobre, ad Alba rende il via la rinomata “Fiera del Tartufo” – ed in particolare il Palio – che porta migliaia di persone a visitare la nostra città.
(altro…)Brescia, 5 ottobre 2022 – E con il banchetto di Domenica a Pisogne abbiamo concluso gli eventi organizzati per la Giornata Nazionale sulla SLA. Settembre per noi è un mese pieno di impegni e di attività, ma è anche il mese dove più ci si incontra, ci si relazione e si sta insieme. Quest’anno in particolar modo, forse perché reduci da due anni di stallo causato della pandemia, abbiamo superato ogni nostra aspettativa:
Alzarsi all’alba, quando il sole ancora deve sorgere, per condividere insieme a tantissime persone (altro…)
Un gruppo di ragazzi da sempre appassionati di musica, canto, ballo e recitazione decidono di riunirsi nella compagnia “I fuori di Quinta” (altro…)
Come referente della sezione Aisla di Pistoia, mi sono proposta di portare avanti un progetto (altro…)
Dopo gli ultimi due anni di fermo per via della pandemia, finalmente sabato 9 luglio si è svolta l’undicesima edizione di “Cena sotto le stelle” a favore di AISLA Asti, (altro…)
Amo gli aperitivi d’estate, amo andarci camminando.
(altro…)Da qualche anno il Gruppo Musicale “Cogito Ergo Sound” collabora (altro…)
La gioia di ritrovarsi insieme dopo tanto tempo e sempre per una buona causa.
(altro…)“THALAS – Mare & Vento il grande abbraccio” è un evento nazionale a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Onlus che vive da 15 anni.
(altro…)Spettacolo, emozioni e grande partecipazione per la prima edizione di “Nicosiana”, l’evento di teatro, musica e arte che ha allietato il generoso pubblico di Nicosia. (altro…)
Pistoia, 18 maggio – Pensare alla serata finale del 10^ Concorso (altro…)
Martedì 3 maggio la famiglia di AISLA Cremona è stata ospite di “Campagna Amica”,
(altro…)Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.