
Punta Marina: riapre la spiaggia per i disabili. Debora Donati: “C’è tanta voglia di normalità, lo facciamo per i nostri ospiti”
Se i protocolli di sicurezza e le incertezze sulla riapertura sono e sono stati tanti (altro…)
Se i protocolli di sicurezza e le incertezze sulla riapertura sono e sono stati tanti (altro…)
In vista del Global Day, Giornata Mondiale sulla SLA del 21 giugno, AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, organizza a Piombino il 16 giugno un viaggio in mare con un veliero attrezzato per ospitare le persone con SLA (altro…)
L’accogliente porto turistico, la splendida cena al calar del sole, lo spettacolo con i ragazzi dell’associazione danza teatro RioLab, La briosa musica della Banda Cittadina, l’incredibile ballo acrobatico del duo Jump the Valda (Valentina e Giulio), le opere donate dagli artisti locali, (altro…)
IL NOSTRO IMPEGNO PER UN’ESTATE SENZA BARRIERE
Con l’estate ormai alle porte il pensiero corre, come ogni anno,
(altro…)
Alle Fornaci, fino al 9 settembre, le persone disabili avranno di nuovo a disposizione uno spazio accessibile ed attrezzato – gestito dalla Cooperativa Sociale Laltromare Onlus – per accedere al mare grazie all’importante contributo di AISLA (altro…)
Fa tappa in 15 porti italiani, nella primavera-estate 2018, il catamarano “Lo Spirito di Stella” interamente accessibile creato da Andrea Stella , su cui si può salire nell’ambito del progetto “Wow-Wheels On Waves”. (altro…)
“Per la determinazione e la forza d’animo con cui ha portato a compimento il progetto La Terrazza – Tutti al mare! per i malati di SLA e di altre patologie neurodegenerative”. È questa la motivazione con cui il Presidente della Repubblica Mattarella (altro…)
Si è tenuta di recente alla Coop di Avenza la cerimonia di consegna dei proventi della cena solidale organizzata in favore di Aisla lo scorso 16 settembre, nell’ambito della celebrazione della Giornata Nazionale Sla.
(altro…)
La casa di ospitalità dell’Opera Don Orione di Roma segnala la possibilità di accogliere gratuitamente a pensione completa, per un massimo di quattro notti, associazioni o gruppi di disabili in pellegrinaggio nei luoghi di culto della “città eterna”.
(altro…)
L’impegno di AISLA per un’estate senza barriere
Con l’estate ormai alle porte il pensiero corre alle agognate ed attese vacanze.
(altro…)
Per la terza stagione, a partire dal mese di giugno, riprende l’attività de «La Terrazza “Tutti al mare!”», l’unico accesso attrezzato al mare per persone affette da SLA, con patologie neurodegenerative e altre disabilità motorie. (altro…)
Anche nell’estate 2017 in Toscana si terranno diverse iniziative per favorire l’accesso delle persone con SLA ai luoghi di vacanza e dedicati al benessere. (altro…)
Grazie al fondamentale contributo di AISLA Onlus con la propria sede nazionale e con le sedi territoriali di Piemonte, Liguria e Lombardia, che si sono aggiunte al Comune di Savona, alla Fondazione de Mari ed alla Fundacion (altro…)
ALCAMO (TP)
attivo il progetto socio-culturale “La SLA non ci ferma” con lo scopo di migliorare la qualità di vita e di ridare spazio sociale ai malati di SLA. Indirizzato ai malati di SLA del distretto di Alcamo, propone escursioni organizzate presso le principali città e luoghi turistici della provincia di Trapani e, a richiesta, un servizio navetta presso le terme ed i lidi attrezzati per disabili di Alcamo Marina e Castellammare del Golfo. Il progetto prevede per ogni escursione la presenza di un assistente specializzato sulla SLA che fa da guida turistica.
Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.