Tag: sla

3 dicembre, Giornata Internazionale Disabilità

Negli ultimi anni, c’è una maggiore consapevolezza della disabilità come questione che riguarda l’intera società, e non solo una parte di essa. Tuttavia, per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità, è necessario ripensare ai bisogni sociali e al welfare, e passare dal modello assistenzialistico a quello di partecipazione, in cui ognuno possa diventare un protagonista attivo della propria vita e della società in cui vive.

(altro…)

Il comune di Palermo lancia il sito web del Garante delle persone con disabilità: tutte le informazioni e i servizi per tutelare i diritti dei soggetti interessati

Il comune di Palermo ha creato il sito web del Garante delle persone con disabilità allo scopo di fornire un sistema dinamico che permetta di trovare informazioni e notizie utili sulla disabilità, ma anche di ricevere un feedback costante sulla priorità dell’argomento e sulle azioni che devono essere intraprese.

(altro…)

AISLA racconta le violenze invisibili: il caso di F.

La violenza sulle donne con disabilità è un problema spesso trascurato che richiede la nostra attenzione. La disabilità rende queste donne più vulnerabili alla violenza e all’abuso, e purtroppo molte di loro subiscono abusi di diversi tipi.

(altro…)

Legge 104: precisazioni INPS nota 4143 del 22 novembre

In Italia, l’assistenza ai disabili gravi rappresenta un tema di grande rilevanza sociale ed economica. Negli ultimi anni, le politiche pubbliche hanno cercato di rispondere alle esigenze delle persone con disabilità attraverso la creazione di un sistema di assistenza integrata e coordinata.

(altro…)

AISLA lancia “Il Buon Gusto della Ricerca”

A Milano, il 23 novembre un evento multisensoriale per sostenere la ricerca sulla SLA

Il Buon Gusto della Ricerca, promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) è pronto per far esplodere i sensi con un après-midi incredibile di cioccolato, un cocktail esclusivo, dj set e uno spettacolo da favola. Tutto questo nell’esclusivo store Galbusera di Piazza San Babila Milano il 23 novembre dalle ore 17. Oltre a godere di una serata di divertimento e gusto, il ricavato sarà destinato alla ricerca sulla SLA.

(altro…)

Mattarella: «Ogni barriera abbattuta è un successo per tutti»

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sempre dimostrato una grande attenzione nei confronti delle persone con disabilità. “Questa è un’altra tappa importante di questo percorso di civiltà che il movimento paralimpico sta svolgendo, un’occasione importante. Ogni barriera che si abbatte è un successo per tutta la società e in questi anni il movimento paralimpico è riuscito a far abbattere molte barriere“.

(altro…)

Calabria: Avviso pubblico per l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare nell’ambito territoriale di Rosarno

AISLA Calabria informa che è stato pubblicato l’avviso per l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare in favore di soggetti non autosufficienti residenti nei comuni facenti parte dell’ambito territoriale di Rosarno. Questi servizi sono finanziati a valere sul Fondo Non Autosufficienza Annualità 2017-2018 per la quota parte del 60% degli FNA in gestione ai Comuni capofila.

(altro…)

I bisogni dei caregiver e familiari di persone con disabilità vanno ascoltati

Il tema delle disabilità è molto importante e coinvolge migliaia persone, non solo quelle che vivono direttamente con una disabilità, ma anche le persone a cui stanno al loro fianco, come i caregiver e i familiari. Infatti, spesso ci si dimentica che anche coloro che si prendono cura di una persona con disabilità hanno bisogni specifici che vanno riconosciuti ed ascoltati.

(altro…)

AISLA presente al tavolo nazionale sull’Osservatorio della Disabilità, rappresentata dal segretario Pina Esposito

L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) è impegnata nella lotta per i diritti delle persone con disabilità e per promuovere una società più inclusiva e giusta. In questo contesto, l’associazione ha partecipato al tavolo nazionale dell’osservatorio sulla disabilità, rappresentata dal segretario nazionale Pina Esposito, con l’obiettivo di definire linee guida e strumenti di monitoraggio per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.

(altro…)

Avv. Giuseppe Farina, il cordoglio di AISLA

AISLA si unisce al dolore della famiglia dell’avv. Giuseppe Farina e delle persone a lui care, in questo triste momento.

Il suo impegno in difesa della giustizia e dei diritti umani vivrà sempre nei nostri cuori e continuerà a guidare il nostro impegno. Lo ricordiamo con l’appello che ha lanciato durante il nostro convegno di giugno, un messaggio che rimarrà inciso nella memoria di tutti noi.

(altro…)

Novembre, il mese della Gentilezza

Comprendere” non è solo una parola, ma è la premessa delle relazioni più importanti. Non si tratta solo di capire, ma piuttosto di assumersi la responsabilità di apprendere in modi diversi, guidati dall’umiltà della conoscenza, che si nutre di cultura“. 

(altro…)

ASSEGNATO AL GEMINI TEAM IL PREMIO AVIS SOLIDARIETA’

Sabato 28 ottobre, presso la sede di AVIS Milano, la società ciclistica AVIS Sport e Solidarietà ha assegnato il premio omonimo, giunto alla 20^ edizione, al Team Gemini di Abbiategrasso per il supporto ad AISLA a partire dalla nascita della società ciclistica nel 2010.

(altro…)

Al Ministero insediato il tavolo tecnico per migliorare accessibilità eventi e spettacoli

l Governo italiano ha annunciato recentemente l’insediamento del tavolo tecnico incaricato di migliorare l’accessibilità degli eventi e degli spettacoli per le persone con disabilità. La notizia è stata pubblicata sul sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ha suscitato grande interesse non solo tra le persone con disabilità ma anche tra gli operatori del settore.

(altro…)

Capire i meccanismi molecolari dell’invecchiamento per combattere la SLA e altre malattie neurodegenerative

Fonte: AriSLA

Secondo le autrici e gli autori, i risultati raggiunti dallo studio individuano un nuovo ruolo dell’enzima Suv39 nella regolazione dell’espressione di TDP-43 e della senescenza locomotoria, e suggeriscono inoltre che la modulazione delle attività enzimatiche coinvolte in queste modifiche epigenetiche potrebbe essere un approccio promettente per comprendere e potenzialmente trattare le malattie neurodegenerative legate all’invecchiamento, come la SLA.

(altro…)

#ORAMIVEDI per il Centro Clinico NeMO: a Milano una serata di solidarietà per la ricerca sulla Sla e la salvaguardia della salute degli occhi

Massimelli, AISLA: Solo mettendo in rete competenze, talento, visioni e ricerca sarà possibile fare progressi significativi nella comprensione e nella cura di questa patologia

#ORAMIVEDI, l’evento di sensibilizzazione e raccolta fondi promosso da Punto Ottico Humaneyes e Akoni Group, si è svolta a Milano mercoledì 25 ottobre dalle 18:00 in piazza Filippo Meda.

(altro…)

Legge di Bilancio 2024

Forte preoccupazione del Patto per la Non Autosufficienza sulla Legge di Bilancio per il 2024. Si è aperto il confronto con il Governo per apportare i dovuti miglioramenti.

L’assenza di interventi sulla legge per la non autosufficienza e il taglio alle detrazioni per le donazioni alle associazioni ed enti del Terzo Settore, un comparto che è patrimonio per l’intera società, preoccupano il Patto che riunisce 57 tra associazioni e organizzazioni della società civile, tra questi AISLA . Inoltre, c’è grande preoccupazione per l’aumento degli anni di contributi necessari per poter andare in pensione da parte delle lavoratrici caregiver che si occupano di un congiunto con disabilità, così come per le lavoratrici con almeno il 74% di invalidità.

(altro…)

Ron, premio Tenco 2023. La gratitudine di AISLA, un uomo straordinario, come artista e come amico

AISLA, l’associazione italiana per la lotta contro Sla, è orgogliosa per il proprio consigliere nazionale e testimonial, RON – Rosalino Cellamare, insignito del prestigioso Premio Tenco alla carriera appena ricevuto. Il cantante ha aperto la 46° Rassegna della Canzone d’Autore al Teatro Ariston di Sanremo con la sua interpretazione della celebre canzone “Lontano Lontano” di Luigi Tenco.

(altro…)

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi