
Tag: cura


Aisla Firenze, inaugurato Punto di Ascolto e Accoglienza per il territorio del Mugello, Alto Mugello e Val di Sieve
Giornata importante, lo scorso sabato 22 settembre, per la sezione Aisla di Firenze che a Borgo San Lorenzo (FI) ha inaugurato presso Villa Pecori Giraldi il nuovo Punto di Ascolto e Accoglienza per il territorio del Mugello, Alto Mugello (altro…)

Inaugurata la Terrazza del Centro di Mistretta (Me): si avvera il sogno di Francesco Saporito
“Ci siamo. Il desiderio è stato esaudito. La terrazza, che una notte di luglio ho sognato, si è materializzata”.
Sono le parole che Francesco Saporito, 47 anni, persona con Sla curato dal Centro Maugeri di Mistretta, ha lanciato con gli occhi, (altro…)

Marche, ecco la Guida ai diritti e alle prestazioni sanitarie e sociosanitarie
È stata pubblicata la Guida ai diritti e alle prestazioni sanitarie e sociosanitarie con particolare riferimento alla normativa della Regione Marche, aggiornata al 27/10/2020.
L’obiettivo dell’opuscolo è quello di aiutare i cittadini (e i loro familiari) a conoscere quali sono i loro diritti e di aiutarli a districarsi (altro…)


Bergamo: con il progetto "Superabile" arriva il case manager per le persone con Sla e altre malattie neurologiche
Un case manager specializzato nel facilitare l’accesso dei pazienti con SLA e altre gravi malattie neurologiche ai servizi di cui hanno bisogno, anche quelli fuori dall’ospedale. (altro…)

Lo Spinraza è farmaco: la gioia di Famiglie SMA
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 27 settembre, la determina dell’Aifa che autorizza la commercializzazione di Spinraza come medicinale per tutte le forme di SMA. L’obiettivo ora è ampliare il numero di centri che possono garantire la somministrazione della terapia: oggi sono solo cinque. La campagna sms solidale con Checco Zalone punta proprio a questo obiettivo (altro…)

Centri NeMO Malattie neuromuscolari: ricerca, clinica e assistenza con le associazioni in regia
di SARA DE CARLI
II futuro è già iniziato e si chiama cura. «Una parola nuova, che quando NeMO è nato non immaginavamo di poter pronunciare in tempi così brevi», ammette Alberto Fontana. Milanese, 45 anni, tre figli, una vita in prima linea (altro…)