
SLA: un nuovo studio clinico apre prospettive con l’interleuchina-2 a basso dosaggio
di Mario Sabatelli, Direttore Clinico del Centro NeMO Roma “Armida Barelli” e Presidente della Commissione Medico Scientifica di AISLA
Un recente studio internazionale, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet Neurology, apre a nuove prospettive terapeutiche nella Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Parliamo del trial MIROCALS, uno studio clinico randomizzato condotto in Francia e nel Regno Unito, che ha valutato l’efficacia dell’interleuchina-2 a basso dosaggio (IL2LD) come trattamento aggiuntivo per rallentare la progressione della SLA.
(altro…)