Tag: assistenza

Il comune di Palermo lancia il sito web del Garante delle persone con disabilità: tutte le informazioni e i servizi per tutelare i diritti dei soggetti interessati

Il comune di Palermo ha creato il sito web del Garante delle persone con disabilità allo scopo di fornire un sistema dinamico che permetta di trovare informazioni e notizie utili sulla disabilità, ma anche di ricevere un feedback costante sulla priorità dell’argomento e sulle azioni che devono essere intraprese.

(altro…)

Calabria: Avviso pubblico per l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare nell’ambito territoriale di Rosarno

AISLA Calabria informa che è stato pubblicato l’avviso per l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare in favore di soggetti non autosufficienti residenti nei comuni facenti parte dell’ambito territoriale di Rosarno. Questi servizi sono finanziati a valere sul Fondo Non Autosufficienza Annualità 2017-2018 per la quota parte del 60% degli FNA in gestione ai Comuni capofila.

(altro…)

Avv. Giuseppe Farina, il cordoglio di AISLA

AISLA si unisce al dolore della famiglia dell’avv. Giuseppe Farina e delle persone a lui care, in questo triste momento.

Il suo impegno in difesa della giustizia e dei diritti umani vivrà sempre nei nostri cuori e continuerà a guidare il nostro impegno. Lo ricordiamo con l’appello che ha lanciato durante il nostro convegno di giugno, un messaggio che rimarrà inciso nella memoria di tutti noi.

(altro…)

ASSEGNATO AL GEMINI TEAM IL PREMIO AVIS SOLIDARIETA’

Sabato 28 ottobre, presso la sede di AVIS Milano, la società ciclistica AVIS Sport e Solidarietà ha assegnato il premio omonimo, giunto alla 20^ edizione, al Team Gemini di Abbiategrasso per il supporto ad AISLA a partire dalla nascita della società ciclistica nel 2010.

(altro…)

Legge di Bilancio 2024

Forte preoccupazione del Patto per la Non Autosufficienza sulla Legge di Bilancio per il 2024. Si è aperto il confronto con il Governo per apportare i dovuti miglioramenti.

L’assenza di interventi sulla legge per la non autosufficienza e il taglio alle detrazioni per le donazioni alle associazioni ed enti del Terzo Settore, un comparto che è patrimonio per l’intera società, preoccupano il Patto che riunisce 57 tra associazioni e organizzazioni della società civile, tra questi AISLA . Inoltre, c’è grande preoccupazione per l’aumento degli anni di contributi necessari per poter andare in pensione da parte delle lavoratrici caregiver che si occupano di un congiunto con disabilità, così come per le lavoratrici con almeno il 74% di invalidità.

(altro…)

Toscana. Interventi a favore della mobilitàper le persone con disabilità

La mobilità individuale e l’autonomia personale sono aspetti fondamentali della vita quotidiana di ogni individuo, ma assumono un’importanza ancora maggiore nel caso delle persone con disabilità. Per questo motivo, la Regione Toscana ha confermato anche per il 2023 gli interventi atti a favorire la mobilità delle persone con disabilità, grazie alla Legge Regionale 81/17.

(altro…)

CESE. Una missione europea per le malattie rare

Varare un piano d’azione europeo per combattere le malattie rare e assicurare ai pazienti le migliori diagnosi, cure e assistenza sanitaria è l’invito rivolto dal Comitato economico e sociale europeo (CESE) all’Unione europea in occasione del convegno tenutosi a Bilbao il 10 e l’11 ottobre 2023.

(altro…)

EMILIANO E PALESE: AL POLICLINICO DI BARI APRIRÀ IL CENTRO NEMO PER LE MALATTIE MUSCOLARI E NEUROMUSCOLARI

“Anche la Puglia avrà un centro NEMO,  dedicato alle persone affette da malattie muscolari e neuromuscolari che necessitano di una presa in carico complessiva. La Giunta regionale, con la delibera approvata oggi, dà una risposta ai pazienti, alle famiglie e alle associazioni dei malati di Sla, Sma e malattie neurodegenerative, e alle loro richieste di tutela della salute e assistenza”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

(altro…)

10° Torneo Memorial Sam Malica – Ti raccontiamo com’è andata.

Si è svolto a Como domenica 24 settembre il decimo Torneo Memorial Sam Malica, un’iniziativa organizzata dalla Polisportiva di Senna Comasco in favore della sezione AISLA della provincia. Quest’anno, anche la Polisportiva festeggia 40 anni di attività, traguardo che ha reso l’evento ancora più speciale!

(altro…)

I limiti? Si possono superare!

Accompagnare quattro persone con SLA e le proprie famiglie sulla cima del Monte Guglielmo sembrava qualcosa di impossibile da realizzare. E invece, lo scorso sabato 30 settembre, il sogno si è avverato!

(altro…)

#GN2023 a Firenze : Ti raccontiamo com’è andata.

In occasione della XVI Giornata Nazionale SLA e nell’ambito degli eventi per il 40° Anniversario di AISLA, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli, in collaborazione con la Sezione AISLA Firenze, ha promosso il Convegno “SLA, malattia della persona e della famiglia: l’importanza dell’approccio multidisciplinare“.

(altro…)

Chiavari. Una giornata di passione per le auto Abarth e di solidarietà per la causa della Sla

di Grazia Micarelli

Il IV Raduno Abarth Club Genova è stato un evento di grande passione per gli appassionati delle auto Abarth, che si sono riuniti per celebrare l’iconico marchio italiano. Ma non è stata solo una giornata dedicata all’amore per le auto sportive, è stata anche un’occasione per sostenere una causa importante: la lotta contro la Sla. La Solidarietà per la Sla è stata la parola d’ordine di questa giornata, con l’obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca e l’assistenza delle persone affette da questa malattia.

(altro…)

Il VADEMECUM di AISLA per la persona con Sla e il caregiver

DIRITTI E SERVIZI: dalla diagnosi e lungo tutto il percorso di malattia

AISLA ha redatto un “VADEMECUM” per la persona con SLA e il suo Caregiver al fine di indirizzare un percorso strutturato che illustri tutti i servizi sanitari, socio-sanitari e sociali, i diritti, le provvidenze economiche e tutto quanto si renda necessario dalla diagnosi e durante il percorso di malattia.

(altro…)

Lazio. Pubblicato l’avviso per accedere ai buoni per l’assistenza alle persone non autosufficienti

La Regione Lazio offre dei buoni per aiutare le persone che hanno bisogno di assistenza. I buoni possono arrivare fino a 700 euro al mese per un totale di 12 mesi. Chi desidera richiedere i buoni deve farlo online attraverso la piattaforma efamily a partire dall’11 settembre 2023 alle 15:00. Ci sono alcuni requisiti da soddisfare e i buoni possono essere utilizzati per pagare servizi di assistenza come l’assistenza domiciliare o un assistente familiare. La domanda deve essere presentata entro il 29 dicembre 2023. Ci sono servizi di supporto disponibili per aiutare chi necessita di ulteriori informazioni.

(altro…)

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi