
Tag: assistenza


Brescia, AISLA sostiene lo yoga del Centro Clinico NeMO per trasmettere rilassamento e benessere
“Lo Yoga ci insegna a curare ciò che non (altro…)

Aurora e il suo sogno di fare la Nurse Coach
(altro…)Di Valentina Tomirotti

NEMO TRENTO, CENTRO DI RIFERIMENTO DEL TRIVENETO PER LA CURA, RICERCA E FARMACI INNOVATIVI
I risultati confermano la riduzione della mobilità passiva del territorio, delle acuzie e delle emergenze
(altro…)
MONSIGNOR BATTAGLIA AL NeMO NAPOLI, COSTRUTTORI INFATICABILI DI SPERANZA
Una Visita Pastorale carica di emozione, una toccante testimonianza della presenza della Chiesa di Napoli
(altro…)
Puglia, Contributo Covid 19 Prorogato fino alla fine dello stato d’emergenza
Fonte: Regione Puglia – Ufficio stampa
(altro…)
Approvata all’unanimità la delega sulla disabilità
L’Assemblea, lunedì 20 dicembre, ha approvato all’unanimità, in via definitiva, il ddl n. 2475 di delega al Governo in materia di disabilità, collegato alla manovra di bilancio. Ora venti mesi per i decreti attuativi
(altro…)
DICHIARAZIONE STAMPA AISLA, A COMMENTO DEL COMUNICATO STAMPA DI ASL BARI
“Le nostre famiglie vivono da tempo – dichiara Pina Esposito, Segretario Nazionale AISLA (altro…)

ADI – ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA
L’Assistenza Domiciliare Integrata nasce come un modello assistenziale volto ad assicurare l’erogazione (altro…)



Regione Puglia: presto il tavolo di discussione per la “task force” dedicata alla comunità SLA.
L’assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco sta dimostrando grande sensibilità alle richieste avanzate da AISLA nella persona del vice presidente e Delegato regionale Pina Esposito, che ha chiesto la costituzione di una “task force” dedicata ai pazienti SLA.
(altro…)
FORUM TERZO SETTORE LOMBARDIA E LEDHA CHIEDONO A REGIONE DI ELIMINARE IL DIVIETO DI ACCESSO ALLE STRUTTURE RESIDENZIALI
La nuova ordinanza regionale (620/2020) vieta l’accesso di familiari e caregiver a RSA, RSD e comunità residenziali fino al 6 novembre per prevenire la diffusione del Covid-19. Le associazioni: “Provvedimento iniquo”
(altro…)
AISLA CHIEDE A ROMA CAPITALE LO STANZIAMENTO IMMEDIATO DI ADEGUATI FONDI
In vista della prossima redazione del bilancio di previsione di Roma Capitale, in data odierna AISLA ha formalizzato la richiesta alla (altro…)

Appello di Massimo Mauro al Premier Conte: “ad un miliardo il fondo per le non autosufficienze”
Con una lettera aperta, il nostro presidente Massimo Mauro rivolge un appello diretto e accorato al Premier Giuseppe Conte unitamente ai ministri Catalfo, Speranza e Gualtieri, affinché si aumenti il Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza ad un miliardo. (altro…)

Decreto “Rilancio”: le misure per la disabilità
Il 14 maggio il Governo ha approvato un atteso decreto-legge che per (altro…)

Fondo per la non autosufficienza: le associazioni chiedono a Regione Lombardia più risorse
Fonte: Ledha
Le richieste in una lettera inviata al Consiglio regionale e all’assessore Bolognini: più impegno e maggiori risorse per garantire “i sostegni necessari a una vita dignitosa” (altro…)

A BRESCIA UNA NUOVA SEDE DEL CENTRO CLINICO NEMO
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia e il Centro Clinico NeMO hanno sottoscritto un contratto per la nascita anche nel bresciano di un centro ad alta specializzazione per le malattie neuromuscolari (altro…)

CENTRO CLINICO NEMO A NAPOLI: PARTONO I LAVORI
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme al presidente del Centro Clinico NeMO, Alberto Fontana e al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Maurizio di Mauro, ha dato avvio (altro…)

PRESENTATO IL PROGETTO DEL CENTRO CLINICO NEMO A TRENTO
Nascerà a Trento una nuova sede del Centro Clinico NeMO, un centro di eccellenza ad alta specializzazione, già presente a Milano, Roma, Messina e Arenzano, (altro…)
La “cura di coppia” è riuscita: Cittadini e Medici siglano il Patto per la Salute
Fonte: vita.it
Rifinanziare il Servizio Sanitario Nazionale rivedendo i criteri di riparto del Fondo Sanitario a partire dai reali bisogni di salute della popolazione; superare la logica del superticket; reinvestire i risparmi derivanti da una buona governance sanitaria all’interno dello stesso Servizio Sanitario Nazionale (altro…)

Marche. Disabilità. Fondo “dopo di noi” 2017. Liquidazione agli ATS
Fonte: Gruppo Grusol.it
Con Decreto Dirigenziale, la Giunta Regionale decreta di approvare (altro…)


Regione Lazio: Interventi socio-assistenziali in favore dei malati di SLA
Fonte: welforum.it
Roma, 1 luglio 2019 – DGR 117/2019, Modifica DGR 233/2012: (altro…)

Puglia: Avviso Pubblico per l'accesso al Reddito di Dignità 3.0
Regione Puglia informa che, a partire da lunedì 24 giugno 2019 alle ore 12, è attiva la piattaforma regionale www.sistema.puglia.it/red2019 per la presentazione delle domande di accesso al Reddito di Dignità (altro…)

Malattie neuromuscolari: al via il progetto del Centro Clinico NeMO Napoli
La Regione Campania, l’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli di Napoli e il Centro Clinico NeMO hanno sottoscritto una convenzione per l’attivazione del Centro (altro…)

Al via il nuovo “Progetto Centro Clinico NeMO Napoli"
Siamo felici di annunciare che il prossimo venerdì 15 Febbraio alle 12.00, presso la sala Francesco De Sanctis, del palazzo Santa Lucia della Regione Campania, si terrà la conferenza stampa (altro…)

1 mln di euro per tre anni: Regione Lazio approva fondo per pazienti SLA
La scorsa notte il Consiglio regionale del Lazio ha approvato nella legge di Bilancio 2019 una misura molto importante. (altro…)

Lombardia: determinazioni in ordine alla gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2019
Leggiamo con fiducia le Regole di Gestione del Servizio Sociosanitario 2019, nel quale vengono indicate proposte capaci di tradurre in realtà un sostegno alla qualità della vita delle persone e della loro dignità. (altro…)

Cittadinanzattiva presenta il XXI Rapporto PIT Salute
Sempre di più le segnalazioni di cittadini che denunciano di non poter accedere ai servizi sanitari: nel 2017 si tratta di oltre un cittadino su tre (37,3%, il 6% in più rispetto all’anno precedente) fra quelli che si sono rivolti a Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato (altro…)

FOCUS SLA A GENOVA: RICERCA RIPARTE DAL PAZIENTE PER ARRIVARE A TERAPIE EFFICACI
Conclusi a Genova i lavori delle tre giornate dedicate alle novità della ricerca scientifica sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), sulle nuove terapie e i più aggiornati approcci relativi all’assistenza e che ha visto a confronto ricercatori da tutto il mondo, medici e pazienti. (altro…)

Aisla Firenze, inaugurato Punto di Ascolto e Accoglienza per il territorio del Mugello, Alto Mugello e Val di Sieve
Giornata importante, lo scorso sabato 22 settembre, per la sezione Aisla di Firenze che a Borgo San Lorenzo (FI) ha inaugurato presso Villa Pecori Giraldi il nuovo Punto di Ascolto e Accoglienza per il territorio del Mugello, Alto Mugello (altro…)

FOCUS SLA: DAGLI SVILUPPI DELLA RICERCA ALLE NUOVE TERAPIE
Invito stampa
FOCUS SLA: DAGLI SVILUPPI DELLA RICERCA ALLE NUOVE TERAPIE (altro…)

ASL AT: Aisla Asti dona sonda ecografica alla struttura di Anestesia e Rianimazione e presenta il progetto “Nurse Coach”
Un percorso assistenziale ospedale territorio per i pazienti di Sla (altro…)

Da Aisla Ferrara un altro contributo al progetto "Casa del Sollievo"
Lo scorso 30 giugno i volontari della sede AISLA Ferrara hanno partecipato alla cena di beneficenza organizzato dalla Famiglia Balanzoni e da Arma Aeronautica in memoria di Leonardo (Rinaldo) BALANZONI. (altro…)


La sessualità nella Sla
Sono state 24 coppie ad essere coinvolte nel primo studio preliminare italiano sul tema della sessualità nei pazienti affetti da Sla, effettuato presso il Centro Clinico Nemo nel 2013. (altro…)

CONSEGNATA ALLA FISIATRA BARBARA CICCONI LA BORSA DI STUDIO DEL PREMIO MAJORI 2018
Consegnata ufficialmente il 21 aprile, in occasione dell’annuale assemblea dei Soci Aisla, la borsa di studio di 4.500 euro messa in palio con il Premio Majori 2018, giunto quest’anno alla terza edizione.
Ad aggiudicarsela è stata la dottoressa Barbara Cicconi, fisiatra marchigiana, (altro…)


AISLA BELLUNO, DONAZIONI PER 27MILA EURO PER LA CURA DELLE PERSONE CON SLA
La sede Aisla Belluno continua ad investire per supportare e migliorare la qualità della vita delle persone con Sla e dei loro familiari.
Negli ultimi due anni, infatti, la locale sede Aisla coordinata (altro…)