Orgoglio di AISLA al Premio Bulloni 2024: la “Gang del Döc”riceve il Premio Rotary Club di Brescia
C’è un luogo speciale a Polaveno, nella contrada di Piezzone, dove la solidarietà ha preso forma grazie all’entusiasmo e alla creatività di un gruppo di giovanissimi. Sono i membri della Gang del Döc, bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 14 anni, che hanno deciso di donare al servizio di AISLA il loro tempo, riscoprendo il senso di Comunità.
AISLA è orgogliosa di loro. Oggi, il gruppo della Gang del Döc ha ricevuto il prestigioso Premio Rotary Club Brescia Nord. Alessandra Collicelli, Consigliere Nazionale AISLA e mamma di Rebecca, ha raccontato: “AISLA è anche questo. Farsi sorprendere dalle azioni spontanee delle persone ma soprattutto, come in questo caso, dai bambini e dall’entusiasmo giovanile. Così è successo con la Gang. Quando i ragazzi hanno saputo del premio sono rimasti sorpresi. Come mamma sono estremamente orgogliosa. Ricevere un riconoscimento ha acceso in loro un entusiasmo unico”.
Il ricavato del premio, hanno dichiarato i ragazzi, verrà utilizzato per pagare le spese di viaggio per fare volontariato nella spiaggia “Insieme a te” di Ravenna nella prossima stagione estiva.
Paolo Marchiori, Presidente di AISLA Brescia, ha così commentato l’annuncio del premio: “Il mio auspicio è che l’iniziativa non diventi solo una festa di inizio estate ma diventi per i ragazzi un modo di essere, di vivere e di diventare grandi”.
Doppio premio per AISLA nel 2024. Infatti, il Premio Bulloni è stato assegnato al gruppo Dutur Kaos, di cui fa parte il Segretario di AISLA Brescia, Maria Mario.
Ma che cosa fa il gruppo della Gang?
L’avventura della Gang del Döc è iniziata nel 2023, quando hanno organizzato la Notte dei Desideri, una cena conviviale in occasione di San Lorenzo, coinvolgendo gli abitanti della contrada. La particolarità? Nessun social media o smartphone: gli inviti sono stati scritti a mano e distribuiti porta a porta. Con la semplicità di una tavolata all’aperto, dove il pane e la salamina bresciani erano i protagonisti, la Gang ha raccolto 450 euro, interamente devoluti ad AISLA per sostenere una giornata ludica dedicata ai bambini con SMA e distrofia muscolare presso il Centro Clinico Nemo di Brescia.
Ma non si sono fermati qui. Nell’estate del 2024, i giovani hanno replicato l’iniziativa, superando ogni aspettativa: 2.430 euro raccolti e donati alla spiaggia inclusiva Insieme a te di Ravenna, un luogo che abbatte le barriere e accoglie tutti, senza distinzioni. Ora, i ragazzi sono stati invitati a visitare la spiaggia per conoscere da vicino chi hanno aiutato, dimostrando che il loro impegno lascia il segno anche al di fuori della loro piccola contrada.
AISLA è profondamente orgogliosa di avere volontari così giovani e determinati. La Gang del Döc ci ricorda che la solidarietà non ha età e che anche piccoli gesti possono fare una grande differenza. Come recita il nostro motto, “le persone che aiutano le persone cambiano il mondo”.