
Ciao Silvia, l’amica dalla forza gentile
Oggi, 1° maggio, si è spenta Silvia Codispoti.
(altro…)Oggi, 1° maggio, si è spenta Silvia Codispoti.
(altro…)“Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza”: questo è il titolo di una serie di eventi sulla Riforma per la non autosufficienza in diverse Regioni del Paese.
(altro…)Vincenzo Soverino, nonostante il suo impegno nella difesa dei diritti delle persone con disabilità, ha purtroppo recentemente vissuto uno spiacevole equivoco durante una partita di calcio dilettantistico in Calabria.
(altro…)Il Comune di Torino ha recentemente concluso il bando per l’erogazione di contributi a sostegno dei caregiver familiari di persone non autosufficienti. Le domande potevano essere presentate fino al 13 dicembre 2024.
(altro…)Gustare il cibo, apprezzarne i sapori e le consistenze, crea un legame che va oltre l’atto di mangiare, trasformandosi in un’opportunità di partecipazione e piacere. Stare a tavola non è solo un momento dedicato al nutrimento, ma può diventare un’esperienza emotiva e di socialità.
(altro…)Pollenzo, 24 ottobre – Nell’incantevole scenario dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si sta svolgendo fino a domani, 25 ottobre, la prima edizione del Convegno “SLA: Metabolismo e Nutrizione. Nuove frontiere nella presa in carico”.
(altro…)Mario Sacco, noto per il suo instancabile supporto e la sua dedizione alla causa di AISLA ha ricevuto una targa celebrativa da Vincenzo Soverino, Consigliere Nazionale AISLA. Un riconoscimento doveroso in onore dell’amicizia e del contributo significativo nei 17 anni di collaborazione con l’Associazione.
(altro…)Si è svolta con successo la tradizionale “Cena Sotto le Stelle” organizzata il 6 luglio dagli Sbandieratori e Musici J’Amis d’la Pera nel suggestivo cortile del Palazzo Michelerio di Asti. L’evento ha visto la partecipazione di 450 persone, offrendo una serata di artisti e spettacoli eccezionali.
(altro…)Si è svolta ad Alba lo scorso 31 maggio la terza edizione del “Salone del Volontariato” organizzato dalla “Consulta del Volontariato”, organo del Comune che raggruppa tutte le associazioni di volontariato del territorio, suddivisa in 4 aree dove Aisla è iscritta nell’area socio-assistenziale .
(altro…)Osservatorio per la disabilità. Celebrazione del 15° anniversario dalla ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità
(altro…)Anche AISLA presente tra le realtà locali del territorio di Langhe e Roero che colmano questo prezioso spazio, un ponte di solidarietà e supporto.
(altro…)Il racconto di una vita vissuta all’insegna dell’impegno, della dedizione e dell’inclusione.
(altro…)Nel territorio dove tutto è nato, un messaggio di Speranza nel segno della Ricerca
(altro…)Novara, 21 aprile 2023 – AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebra i suoi 40 anni di attività dove tutto è iniziato, a Novara. Ed è qui che restituisce alla sua città natale un servizio gratuito, esclusivamente dedicato alle persone con SLA, ma anche e soprattutto a chi vive con loro ogni sofferenza, paura e aspettativa rispetto al percorso di malattia.
(altro…)Alba, 7 ottobre 2022 – Noi albesi siamo un po’ speciali, perché dal 2010 slittiamo la Giornata Nazionale SLA nella prima domenica di ottobre. Vi chiederete il perché, visto che in tutta Italia si celebra ogni anno nella domenica più vicina al 18 settembre (data del primo sit-in degli ammalati SLA a Roma). Il motivo è che, con il mese di ottobre, ad Alba rende il via la rinomata “Fiera del Tartufo” – ed in particolare il Palio – che porta migliaia di persone a visitare la nostra città.
(altro…)Dopo gli ultimi due anni di fermo per via della pandemia, finalmente sabato 9 luglio si è svolta l’undicesima edizione di “Cena sotto le stelle” a favore di AISLA Asti, (altro…)
Di Redazione. Fonte La Voce di Asti.it
(altro…)Ad Asti la cerimonia di apertura della XIV edizione mentre la Mole Antonelliana si illuminerà
(altro…)Inizieranno lunedì 15 marzo alcune nuove fasi del piano vaccinale della Regione Piemonte.
(altro…)L’iniziativa volta a ripristinare dall’incuria alcune panchine del centro storico della città, grazie al coinvolgimento diretto delle associazioni del territorio e di giovani
(altro…)La Corsa di Miguel compie 20 anni e domenica 19 gennaio, 21^ edizione (altro…)
Il 15 settembre AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebrerà in 150 piazze di tutta Italia la XII Giornata Nazionale sulla SLA: 300 volontari, con 15.000 di bottiglie di vino Barbera (altro…)
Lunedì 29 luglio Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, organizza un incontro aperto a tutte le persone con SLA del territorio, alla presenza di una psicologa dell’associazione (altro…)
Alla Granfondo parteciperanno i campioni di ciclismo Noemi Cantele e Eugeni Berzin, gli ex professionisti Francesco Frattini e Luca Barattero, il volto televisivo Justine Mattera e il ‘Gemini Team’ in rappresentanza di AISLA Onlus (altro…)
Grande successo per la sesta edizione della cena di solidarietà, organizzata dal gruppo “Sensa Cugnisiun”, il circolo ACLI Crocera di Barge e Cucina della Val Po. (altro…)
La Regione conferma anche per il 2019 l’erogazione degli assegni di cura per le prestazioni domiciliari (altro…)
Al Cinema Araldo Via Maestra 12 a Novara è in programma il 4 dicembre il documentario “Ti porto io”, sulla straordinaria storia di 2 amici che hanno completato il Cammino di Santiago nonostante la disabilità (altro…)
Fiaso, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, ha dato spazio a casi virtuosi di buone pratiche in sanità all’interno della 1^ Convention del Management della Sanità italiana che ha avuto luogo a Roma (altro…)
Un percorso assistenziale ospedale territorio per i pazienti di Sla (altro…)
La competizione benefica organizzata dalla Fondazione Vialli e Mauro per raccogliere fondi a favore della Ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica ha festeggiato il suo quindicesimo compleanno lo scorso 28 maggio. (altro…)
Continuerà anche per tutto il 2018 il servizio di supporto psicologico in favore delle persone con Sla e dei loro familiari che afferiscono al Centro Regionale Esperto SLA nell’ambito della Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara.
In particolare il servizio, svolto dalla psicologa Valentina Solara (altro…)
Durante la seduta di Consiglio comunale di martedì 27 marzo, l’assemblea ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che, in linea con quanto prevede la legge sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat) e il (altro…)
La Sede Amministrativa AISLA Novara ha iniziato una collaborazione con le Associazioni AISM Novara, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, ASHD Novara e A.N.C.O.R.A. in sinergia con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Novara (altro…)
E’ scomparso il “Guerriero” torinese Michele Riva, di Beinasco, da anni impegnato a combattere la Sla e per i diritti dei suoi compagni di malattia.
Ciao Michele! In un giorno triste per tutti noi di Aisla, ti ricordiamo con affetto e gratitudine. Grazie (altro…)
Il pagamento della tassa automobilistica non è dovuto se il veicolo risulta intestato ad una persona con disabilità o a persona cui il disabile risulta essere a carico. Tutto quello che bisogna sapere per ottenere l’esenzione cliccando su questo link.
Venerdì 17 novembre spettacolo comico al Teatro Alfieri con gli artisti delle trasmissioni televisive Zelig e Colorado, organizzato da Amitié Sans Frontierés Asti per Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
(altro…)
Comunicato stampa
La Regione Piemonte, l’Ospedale “Città della Salute e della Scienza” e il Centro Clinico NeMO hanno sottoscritto una convenzione per l’attivazione del “Progetto NeMO Torino”, insieme al Centro Regionale Esperto per la Sclerosi Laterale Amiotrofica e al Centro Malattie Neuromuscolari (altro…)
Un audiolibro per fare assaporare il piacere della lettura anche a chi, per qualsiasi motivo, non è in grado di leggere in maniera autonoma o lo può fare solo con grande difficoltà.
(altro…)
Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.