
AISLA. La newsletter di Maggio
Maggio si apre con emozioni intense e con l’orgoglio per una comunità che non smette di camminare insieme.
(altro…)Maggio si apre con emozioni intense e con l’orgoglio per una comunità che non smette di camminare insieme.
(altro…)
A Firenze la presentazione del libro di Carlo Alberto Ludovici
Appuntamento lunedì 5 maggio a Palazzo Medici Riccardi
L’iniziativa è promossa da Aisla Firenze in collaborazione con la Città Metropolitana
(altro…)Una giornata di sole, condivisione e profonda solidarietà ha fatto da cornice alla “Camminata metabolica per l’AISLA”, svoltasi sabato nella pineta di Montecatini. Oltre ottanta partecipanti, tra adulti e bambini, hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa benefica promossa dalle trainer Cristina Capecchi e Sandra Carmignani, con il patrocinio del Comune, raccogliendo 1.246 euro a favore dell’assistenza domiciliare per le persone con SLA nella provincia di Pistoia.
(altro…)Il 31 marzo AISLA Bergamo ha vissuto una giornata speciale, tra storia, memoria e sorrisi, all’insegna della condivisione e della scoperta. Ventidue partecipanti, tra cui 6 persone con SLA insieme alle loro famiglie, si sono ritrovati a Treviglio per un’uscita che ha saputo unire emozioni, curiosità e meraviglia.
(altro…)Una serata che fa bene al cuore. Domenica 6 aprile il sipario del Teatro Sant’Alfonso Maria De Liguori di Pagani (SA) si è alzato su un evento che ha saputo unire il potere terapeutico della comicità al valore della solidarietà: lo spettacolo di cabaret “Il consumista”, è stata una speciale serata del Pagani Teatro Festival, dedicata alla nostra comunità SLA.
(altro…)A teatro con la solidarietà. Sabato 8 marzo il Teatro Comunale di Zambana si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, risate e solidarietà. Il sipario si è alzato su “Prova d’Amore”, una brillante commedia di Ernesto Paternoster, portata in scena dalla Compagnia Filodrammatica “La Sortiva” della Bassa Val di Non.
(altro…)Domenica 9 marzo, AISLA Brescia ha preso parte con entusiasmo alla Brescia Art Marathon (BAM), partecipando alla 10K Easy Run, una corsa non competitiva che ha visto protagonisti la Comunità SLA bresciana, volontari, caregiver, amici e sostenitori.
(altro…)Un’adesione straordinaria quella registrata durante il primo webinar del 2025 dedicato al tema “Sessualità e SLA”. Più di 100 le persone collegate per parlare di un aspetto troppo spesso trascurato: a volte per tabù, altre perché ritenuto secondario rispetto all’emergenza della malattia.
(altro…)Domenica 9 febbraio, una mattinata che resterà nel cuore di chi c’era. Alle 10 siamo arrivati alla Palestra della Verità di Viterbo e subito siamo stati accolti dalla gentilezza e dalla disponibilità di Paola Grispigni, Presidente ASD volontariato Vitersport. Già da quel primo incontro si percepiva l’atmosfera speciale dell’evento: calorosa, accogliente, autentica.
(altro…)Domenica 29 settembre, il Museo della Collegiata di Castiglione Olona ha fatto da cornice a un evento che ha unito storia, tradizione e solidarietà: l’asta benefica delle cento bottiglie di Merlot prodotto localmente.
(altro…)Centinaia di volontari AISLA in tutta Italia con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del Ministero Lavoro e Politiche Sociali e di ANCI
14-15 settembre: Palazzo Chigi si illumina di verde e la Fanfara della Polizia di Stato darà il via alla giornata nelle piazze di tutta Italia
12 settembre 2024 – La Giornata Nazionale Sla sta per arrivare in tutta Italia con centinaia di appuntamenti imperdibili. Illuminazioni notturne mozzafiato e banchetti solidali sono le cifre di questo evento ideato, organizzato e promosso da AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, che si svolgerà in questo fine settimana del 14 e 15 settembre. Giunta alla sua 17ª edizione, gode del prestigioso Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
(altro…)Il racconto del secondo concerto benefico “Con la musica si può” organizzato dalla Fondazione l’Uomo e il Pellicano a favore di AISLA Savona-Imperia.
(altro…)26 luglio 2024 – AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, annuncia la sua ufficiale trasformazione da onlus ad Associazione di Promozione Sociale (APS). Già riconosciuta dal Ministero della Salute nel 1999, con l’iscrizione al RUNTS, l’Associazione amplia la sua portata e l’azione di tutela e sostegno alle oltre 6.000 persone che nel nostro Paese convivono con la Sla.
(altro…)Si è svolta con successo la tradizionale “Cena Sotto le Stelle” organizzata il 6 luglio dagli Sbandieratori e Musici J’Amis d’la Pera nel suggestivo cortile del Palazzo Michelerio di Asti. L’evento ha visto la partecipazione di 450 persone, offrendo una serata di artisti e spettacoli eccezionali.
(altro…)Ambasciatori storici della grande famiglia AISLA, gli amici del Gemini Team sono stati protagonisti di un evento solidale. “La festa alla Cappelletta” è stata una serata di beneficenza dedicata alla convivialità e al buon cibo.
(altro…)14 giugno 2024 – Volontari, ambasciatori, sostenitori, amici storici e nuovi di AISLA si stanno preparando per celebrare l’edizione 2024 della Giornata Mondiale sulla SLA, che si preannuncia come un evento da record.
(altro…)Un Viaggio nei “Sensi… della vita!” a Palazzo Guazzoni Zaccaria. L’evento, organizzato sabato 18 maggio da IIS “L. Einaudi” e CrArT (Cremona Arte Turismo) a sostegno di AISLA ha ospitato nella splendida cornice del Palazzo in Corso Vacchelli a Cremona, una mostra solidale organizzata con 25 opere realizzate dagli studenti di quarta Grafica e Comunicazione.
(altro…)Un incontro speciale per ricordare chi ci ha lasciato. Si è svolto sabato 18 maggio, presso la Locanda dal Barba di Villa Lagarina, l’evento Tra Cielo e Terra con i volontari di AISLA Trentino Alto Adige.
(altro…)Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.