
Categoria: toscana


AISLA, 19 E 20 MARZO L’ABETONE È META SOLIDALE
Due giorni sulla neve tra sci e ciaspole a favore dei progetti di assistenza per le famiglie SLA del territorio
(altro…)
7^ edizione di “Una vasca per AISLA Firenze”
L’evento si svolgerà a Firenze (piscina S. Marcellino) e a Prato (piscina Mezzana). (altro…)


IL 18 E 19 SETTEMBRE AISLA CELEBRA IN TOSCANA LA GIORNATA NAZIONALE SLA
Molte iniziative per non far cadere nel silenzio i bisogni e le necessità delle famiglie che affrontano la sfida di questa malattia. L’invito a tutti è quello di contribuire alla campagna e accendere una luce nella notte di sabato 18 settembre
(altro…)
Il futuro delle neuroscienze nell’equilibrio tra ricerca scientifica e pratica clinica
16-17-18 settembre 2021 Congresso con Hub a Siena
24-25-27 settembre 2021 Webinar ECM
(altro…)
TOSCANA SUD-EST, al via le domande per i contributi ai caregiver
Fonte: Regione Toscana, USL TOSCANA SUD EST
(altro…)


Salute e fragilità, insediato nuovo Consiglio dei Cittadini.
C’è anche AISLA Firenze, Gonella: “Focus su sostegno a malati e familiari”
(altro…)
Metti una primula e fanne tesoro
Grazie alle “Primule dei vaccini” Aisla Pistoia dota il San Jacopo di due nuovi tablet per i pazienti con SLA
Da un’iniziativa nata per caso durante la campagna vaccinale anti Covid 19, ispirata alle “primule”, sono state create delle spille con il simbolo della primula rosa (preparate artigianalmente dal personale della pneumologia dell’Ospedale San Jacopo) grazie alle quali sono stati raccolti 400 euro donati alla sezione locale di AISLA, (altro…)

Il volontariato di fronte al Covid: il caso di AISLA Firenze
Al webinar di AFCV in programma sabato 13 marzo interverrà la presidente Barbara Gonella
(altro…)
PISTOIA: PROSEGUE IL SERVIZIO DI FISIOTERAPIA DOMICILIARE PER LE PERSONE CON SLA
Il progetto è portato avanti dalla sezione di Pistoia di Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
(altro…)
I volontari di AVO in aiuto alle persone con SLA: un nuovo servizio di compagnia telefonica in collaborazione con AISLA Firenze
Laureano (AVO Firenze): “Lavorare in sinergia per superare le emergenze”. Gonella (AISLA Firenze): “Dobbiamo far sì che le persone con SLA e i loro familiari non si sentano soli”
(altro…)
“Una vasca per AISLA Firenze” al tempo del Covid
La sesta edizione sarà indimenticabile. La maratona di 24 ore – per la prima volta in contemporanea con (altro…)

Sabato 17 e domenica 18 ottobre la maratona di ventiquattrore di nuoto “Una vasca per AISLA Firenze”
AISLA Firenze si prepara all’evento più atteso: la maratona di ventiquattrore di nuoto “Una vasca per AISLA Firenze”. Prevista originariamente a marzo (altro…)

Corri il Solstizio, una virtual run di 5 km per AISLA Firenze
Correre per cinque km, in qualunque luogo, con qualunque percorso ma soprattutto per una buona causa. È questo il programma (altro…)

A Pistoia parte oggi il progetto di raccolta fondi “Regala benessere a un sanitario”
Parte l’iniziativa benefica REGALA BENESSERE A UN SANITARIO a favore di AISLA Pistoia (altro…)

Persona con SLA, il programma dei due webinar di giugno organizzati da ARS Toscana e AISLA Firenze
La “centralità” della persona affetta da Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) nel suo percorso di cura (altro…)

Al Museo con SLA, anche adesso: tour virtuale di AISLA Firenze sulle tracce dei Medici
La bellezza di Firenze aiuta le persone con SLA. (altro…)

Il Rotary Club Amerigo Vespucci ha supportato il progetto Semi di Fiordaliso di AISLA Firenze
“Un’azione di grande livello educazionale e psicologico per i bambini” raccontano così dal Rotary Club Amerigo Vespucci il progetto (altro…)


Aiuto alle persone con SLA durante la pandemia, bilancio positivo per AISLA Firenze
Il contatto umano non sarà mai sostituibile ma il digitale aiuta nell’interrompere l’isolamento (altro…)

Prosegue l’iniziativa “Una vaschetta per AISLA Firenze” dopo il buon risultato con la gelateria Pinguino
Un gelato tira l’altro. Prosegue l’iniziativa “Una vaschetta per AISLA Firenze”. (altro…)

I Gruppi di Aiuto diventano on-line: la risposta di AISLA Firenze durante l’emergenza Coronavirus
Anche in questo momento difficile AISLA Firenze vuole restare al fianco delle persone con SLA. (altro…)

Progetto Semi di Fiordaliso – Anno Scolastico 2019-2020
Si è conclusa la prima fase del progetto che ha visto coinvolte due classi 5e della Scuola Primaria La Pira di Firenze (altro…)

AISLA portata in El Salvador da Riccardo Rossi
Fonte: iltirreno.gelocal.it
La prima volta è stata la curiosità a spingerlo. È salito in piedi sul Sup a 12 anni il piombinese Riccardo Rossi. E da allora non si è più fermato. (altro…)

Donata da Aisla Pistoia all’ospedale San Jacopo la scultura di Clara Mallegni ‘Non essere un peso’
Fonte: AZIENDA USL TOSCANA CENTRO
Scritto da Paola Baroni
Palloncini color cielo, uno color arancio, su una impalcatura di legno (altro…)

Livorno
Volontari attivi:
NADER FATHI: 52nader@gmail.com
NICLA CITI: citinicla@gmail.com
VERONICA MANNONI: veronica.mannoni@virgilio.it
MONICA ALDERIGI: monica.alderigi@alice.it

A Firenze il "progetto Semi di Fiordaliso"
Lunedì 7 Ottobre è iniziata la prima parte del “progetto Semi di Fiordaliso” con i laboratori assieme a due classi della Scuola Primaria La Pira di Firenze. Contestualmente è iniziata la campagna di crowdfunding sulle principali piattaforme social. (altro…)
Mobilità delle persone con disabilità motoria, bando aperto fino al 31 ottobre
Fonte: Toscana Notizie
È aperto il bando per ottenere i contributi economici per la mobilità delle persone con disabilità motoria permanente. (altro…)

Global Day sulla SLA: un veliero per le persone con SLA
In vista del Global Day, Giornata Mondiale sulla SLA del 21 giugno, AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, organizza a Piombino il 16 giugno un viaggio in mare con un veliero attrezzato per ospitare le persone con SLA (altro…)

Progetto Stage Studenti dell'Istituto Sassetti Peruzzi Sedi di Firenze e Scandicci
I primi di Ottobre 2018 AISLA Firenze è stata contattata dalla Prof. Chiara Bencini, Ref. Alternanza Scuola Lavoro dell’Istituto Sassetti Peruzzi (altro…)

Firenze, nuova ambulanza dedicata alle persone affette da SLA
Domenica 7 aprile, in occasione della Festa del Patrono della Misericordia di Campo di Marte, S.Pietro Martire ed alla presenza di tantissimi amici e volontari, del Sindaco Nardella, dell’Assessore Saccardi e dell’Assessore Funaro, la Presidente di AISLA Firenze Barbara Gonella ha tagliato il nastro inaugurale della nuova ambulanza dedicata alle persone affette da SLA. (altro…)

In Toscana si annuncia un weekend di sport e solidarietà
“UNA VASCA PER AISLA FIRENZE” giunge alla sua V° edizione e, per il primo anno, anche le città di Borgo S. Lorenzo nel Mugello e di Piombino ospiteranno la 24 ore di nuoto a favore di AISLA ONLUS
L’iniziativa “Una vasca per AISLA Firenze” nasce cinque anni fa (altro…)

PDTA SLA: Regione Toscana vara le linee di indirizzo
Varate dalla Toscana, prima Regione in Italia a farlo, le linee di indirizzo clinico-organizzative per l’assistenza ai pazienti con Sla (altro…)

Firenze. Un orto-giardino per coinvolgere e unire la comunità
Un orto-giardino condiviso, comune e accessibile a tutti nel parco dell’Area Pettini-Burresi, nel quartiere delle Cure a Firenze. E’ questo il cuore del progetto (altro…)

AISLA FIRENZE nel comitato di partecipazione aziendale dell’AOU CAREGGI
Anche la sezione Aisla di Firenze entra a far parte del Comitato di Partecipazione aziendale dell’Aou Careggi di Firenze. (altro…)

Aisla Firenze, inaugurato Punto di Ascolto e Accoglienza per il territorio del Mugello, Alto Mugello e Val di Sieve
Giornata importante, lo scorso sabato 22 settembre, per la sezione Aisla di Firenze che a Borgo San Lorenzo (FI) ha inaugurato presso Villa Pecori Giraldi il nuovo Punto di Ascolto e Accoglienza per il territorio del Mugello, Alto Mugello (altro…)

A Lido di Camaiore un altro gol per la lotta alla Sla
A Lido di Camaiore è stato segnato di recente un altro gol per la lotta alla Sla.
Lo scorso 30 luglio infatti, presso gli impianti sportivi Ctl, è terminato il torneo di calcetto “Tutti uniti contro la Sla
(altro…)