
Categoria: lazio


Il Comando Provinciale dei VVFF di Frosinone a sostegno di Aisla Lazio
Martedì 21 giugno – In una data già di per sé tanto importante per AISLA, in cui si celebra (altro…)


CASO, MAI – L’imprevedibile virtù della dignità
in scena a Roma in anteprima nazionale dal 24 al 29 maggio
(altro…)
AISLA partecipa a “La Corsa di Miguel”
Il ricordo del nostro Mario Atzori rimane vivo ad ogni passo verso il traguardo solidale
(altro…)

#NEMOINFORMA. VACCINO COVID-19: TERZA DOSE
Dal 27 ottobre, come da circolare del Ministero della Salute, si è avviato l’accesso alla somministrazione della terza dose (altro…)

AISLA al tavolo tecnico sull’ADI di Regione Lazio
Entrati nel vivo i lavori del tavolo tecnico sull’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) presso la Direzione Area Integrata del Territorio della Regione Lazio (altro…)

IL 18 E 19 SETTEMBRE AISLA CELEBRA NEL LAZIO LA GIORNATA NAZIONALE SLA
Molte iniziative per non far cadere nel silenzio i bisogni e le necessità delle famiglie che affrontano la sfida di questa malattia. L’invito a tutti è quello di contribuire alla campagna e accendere una luce nella notte di sabato 18 settembre
(altro…)
Quando l’unione fa la forza e salva una Vita preziosa
AISLA Onlus ringrazia pubblicamente gli “eroi quotidiani” dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, della Polizia di Stato e della Sapio Life che, grazie al loro pronto intervento, hanno contribuito a salvare la vita di Mamma Rita, in un caldo sabato di agosto.
(altro…)


BUONE NOTIZIE ANCHE NEL LAZIO INIZIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI COVID-19 PER LA COMUNITÀ SLA
Una decisione seguita e sollecitata da AISLA. Le persone con SLA entrano di diritto nella imminente fase 2 delle vaccinazioni della Regione Lazio.
(altro…)
COVID. LAZIO, D’AMATO: TAMPONI A DOMICILIO PER ASSISTITI FRAGILI ADI
“La Regione Lazio ha approvato una determina che consente ai soggetti erogatori accreditati di effettuare periodicamente i tamponi a domicilio (altro…)

AISLA accanto alle famiglie SLA per denunciare la carenza di personale infermieristico per le A.D.I., assistenze domiciliari integrate
L’Assistenza Domiciliare Integrata nella Regione Lazio rischia di pagare il prezzo più alto all’emergenza sanitaria in atto (altro…)

AISLA CHIEDE A ROMA CAPITALE LO STANZIAMENTO IMMEDIATO DI ADEGUATI FONDI
In vista della prossima redazione del bilancio di previsione di Roma Capitale, in data odierna AISLA ha formalizzato la richiesta alla (altro…)

Servizi al domicilio
RITIRO E CONSEGNA FARMACI. Dal 14 settembre 2020 AISLA può contare sugli Angeli che, con le loro moto, saranno a sostegno della nostra comunità. Anche nel Lazio e a Roma, dove l’Associazione Angeli In Moto ha la sua sede principale, prende il via una proficua collaborazione a beneficio delle nostre famiglie SLA, attraverso un protocollo di intesa con AISLA mirato a sollevare le nostre famiglie dai più comuni incombenti, che nella nostra condizione rappresentano spesso un impegno e un dispendio di tempo ed energie importanti per noi e i nostri nostri caregiver. Avremo quindi i nostri Angeli in Moto che si attiveranno per ritiro/consegna farmaci, presidi e ausili trasportabili in moto, cartelle cliniche, esami di laboratorio e quant’altro possibile ai nostri Angeli che si definiscono “una Banca del Tempo” e mai come nella nostra condizione il tempo è quanto di più prezioso ci può essere donato. Per info e richieste lazio@aisla.it

Ti raccontiamo come è andata la giornata nazionale nel Lazio
Domenica 20 settembre 2020 si è celebrata la XIII edizione della Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
(altro…)
Comune di Roma: Richieste assegno economico e contributo caregiver – annualità 2021
Il Dipartimento Politiche Sociali – Direzione Benessere e Salute ha comunicato che fino al 31 luglio 2020 è possibile presentare nuove domande (altro…)

Il modello Lazio, per una sanità partecipata
Avviati i lavori per organizzare una Cabina di regia della sanità partecipata da circa 60 associazioni (altro…)

Lazio: rivisto lo schema di riorganizzazione e riqualificazione delle cure domiciliari
E’ stato modificato con Decreto del Commissario ad Acta n. 2273 del 17 febbraio lo schema di riorganizzazione e riqualificazione delle cure domiciliari (A.D.I. – Assistenza Domiciliare Integrata) (altro…)

LA CORSA DI MIGUEL COMPIE 20 ANNI: IL 19 GENNAIO, A ROMA, CI SARÀ ANCHE MARIO ATZORI
La Corsa di Miguel compie 20 anni e domenica 19 gennaio, 21^ edizione (altro…)

Roma. Delibera relativa ai fondi integrativi per la SLA
A seguito dell’incontro dei rappresentati di Aisla avvenuto lo scorso 16 dicembre con l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma (altro…)

ROMA. Benefici economici per le persone con disabilità gravissima: pubblicata la graduatoria
Il Dipartimento Politiche Sociali ha approvato la graduatoria unica cittadina per l’anno 2020, relativa ai cittadini con disabilità gravissima che hanno presentato domanda presso i Municipi (altro…)


Regione Lazio: Interventi socio-assistenziali in favore dei malati di SLA
Fonte: welforum.it
Roma, 1 luglio 2019 – DGR 117/2019, Modifica DGR 233/2012: (altro…)

Il 20 giugno sarà inaugurata a Roma la Biobanca Nazionale SLA
Giovedì 20 giugno, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sarà inaugurata a Roma, presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, la Biobanca nazionale sulla SLA, (altro…)

ROMA, 4 APRILE 2019, PRESENTAZIONE DOCUMENTO E GLOSSARIO: “CONOSCERE LA LEGGE 219/2017”
Documento e Glossario pensati per: cittadino, persona, paziente, familiare, operatore sanitario
Fonte: OrdinePsicologiLazio.it (altro…)

1 mln di euro per tre anni: Regione Lazio approva fondo per pazienti SLA
La scorsa notte il Consiglio regionale del Lazio ha approvato nella legge di Bilancio 2019 una misura molto importante. (altro…)

Contributi “tagliati” ai malati di Sla di Roma Capitale: Aisla chiede un incontro all’assessore Baldassarre
Un incontro per fare il punto sugli interventi assistenziali per le persone con Sla di Roma Capitale che, a causa dei “tagli” ai contributi previsti per l’assunzione di un badante o destinati al caregiver famigliare, da mesi vivono una situazione di forte disagio.
(altro…)

Roma: persone con disabilità gravissima, pubblicata graduatoria per erogazione sostegni
Ricordiamo che è stata approvata e pubblicata la graduatoria unica cittadina degli aventi diritto all’erogazione dei benefici economici (assegno di cura e contributo familiare) in favore di persone in condizioni di disabilità gravissima. Le domande accolte sino a questo momento sono 834. (altro…)


LAZIO: Distretto Socio-sanitario RM 6/3 (Comuni di Marino e Ciampino): aperte le domande per assegno/contributo di cura

Aisla tra i beneficiari della Partita Mundial "Italia Vs Resto del Mondo"
Si è svolta lo scorso 3 maggio, a Roma presso il Coni, la conferenza stampa organizzata dagli organizzatori de La Partita Mundial, (altro…)

ASSEMBLEA ORDINARIA A.I.S.L.A. Onlus a ROMA sabato 21 APRILE 2018
Oggetto: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA A.I.S.L.A. Onlus
(altro…)

Lazio: domande per la concessione di un “Assegno di Cura” o di un “Contributo di Cura – Caregiver” Distretto RM 4.3.- Bracciano fino al 4 maggio 2018
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di un “Assegno di Cura” o
(altro…)

Lazio, DISTRETTO SOCIO SANITARIO RM/G1: domande per contributi Sla entro il 24 febbraio
Il DISTRETTO SOCIO SANITARIO RM/G1 ha emesso il 25 gennaio un avviso pubblico sugli Interventi in favore di persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica “SLA” Rimborso al caregiver/assegno di cura anno 2017 (Determinazione Dirigenziale n.30 del 25/01/2018). Le persone affette da Sla beneficiarie sono quelle residenti in uno dei tre Comuni del Distretto SocioSanitario RM/G1 (Monterotondo, Mentana, Fonte Nuova). (altro…)

ROMA: sostegno economico per persone con disabilità gravissima. Delibera di Giunta
Sono operative le linee guida per l’erogazione di contributi economici, prestazioni assistenziali e sostegno sociale in favore delle persone con disabilità gravissime. Saranno quindi garantiti, per una sperimentazione della durata complessiva (altro…)

Distretto Socio-Sanitario RM 6.2: avviso pubblico per interventi in favore di persone con disabilità gravissima

Esenzione Tassa Automobilistica per disabili
Il pagamento della tassa automobilistica non è dovuto se il veicolo risulta intestato ad una persona con disabilità o a persona cui il disabile risulta essere a carico. Tutto quello che bisogna sapere per ottenere l’esenzione cliccando su questo link.