Basilicata. Ecco la nuova tranche di contributi per i malati di SLA in carico ai Servizi Sociali del Comune di Matera

Il Comune di Matera ha annunciato di aver stanziato una nuova tranche di contributi per i malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) che sono in carico ai servizi sociali locali.
Questa iniziativa mira a supportare le persone affette da questa malattia, che si trova tra le patologie neurodegenerative più gravi.
I contributi stanziati dal Comune di Matera permetteranno di alleviare in parte le difficoltà economiche di queste persone e delle loro famiglie, garantendo loro un supporto concreto e tangibile da parte della comunità. La decisione di destinare fondi specifici per i malati di SLA dimostra l’impegno del Comune nella lotta contro le malattie neurodegenerative e la promozione del benessere delle persone che ne soffrono.
Inoltre, questi contributi evidenziano l’importanza del ruolo dei servizi sociali locali, che svolgono un lavoro fondamentale nella gestione dell’accesso alle cure e ai supporti di cui hanno bisogno i malati di SLA e di altre patologie croniche. Grazie a questi interventi, le persone affette da SLA possono contare su un aiuto concreto nella loro lotta contro questa malattia.

- Cuore giallorosso: Marco sorprende il papà Angelo, malato di SLA, e lo porta allo stadio. La Roma risponde con amore
- Conclusa a Jesi la Conferenza AISLA: la cura è una responsabilità condivisa
- AISLA chiama l’Italia della cura: a Jesi si scrive un nuovo patto per i diritti e la dignità
- Il messaggio di AISLA a bordo della Vespucci: la Cura come rotta comune
- AISLA chiama a raccolta l’Italia della cura