
La Campania è al fianco di AISLA per la Giornata Nazionale Sla
Si illuminano il Parco Archeologico di Paestum e la Reggia di Caserta, simboli di speranza.
(altro…)Si illuminano il Parco Archeologico di Paestum e la Reggia di Caserta, simboli di speranza.
(altro…)Dopo il successo dell’edizione pilota, riparte “Anima Libera”, il progetto che porta in mare i pazienti
di Stefania Pozzi, Centro Clinico NeMO
Napoli, 13 giugno 2023 – “Molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele”. Con il messaggio di Mark Twain, il romanziere che sapeva raccontare la bellezza dell’avventura, ha preso il largo oggi la seconda edizione di “Anima Libera”, il percorso in barca a vela che affianca la presa in carico psicologica e riabilitativa delle persone con SLA, SMA e distrofie muscolari, attraverso una modalità esperienziale che ha come protagonista la cura di sé e del proprio desiderio di libertà, facendosi trasportare dalle onde del mare e del vento, in piena sicurezza.
(altro…)Formazione ECM gratuita di AISLA nell’ A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”
di: Elisa Longo, ufficio stampa AISLA
Salerno, 9 giugno 2023 – Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese di giugno diventa il tempo per riflettere sul valore della consapevolezza sulla SLA. Un modo per abbattere le barriere dell’ignoranza e della disinformazione sulla malattia. Continuano, quindi, gli approfondimenti tematici e formativi e corsi ECM gratuiti promossi dall’Associazione. Si è tenuto oggi venerdì 9 giugno presso l’A.O.U. “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” – Scuola Medica Salernitana il Congresso “UpDate Salerno – Sclerosi Laterale Amiotrofica Malattia del motoneurone”.
(altro…)19 Aprile 2023 – Un risultato davvero grandioso per le due giornate di beneficenza organizzate dall’Associazione A. Volpe e dall’Associazione culturale F. Cianciulli nei Comuni di Montella e Bagnoli Irpino, in provincia di Avellino! Lo scorso 14 aprile, presso l’Auditorium dell’Azienda Acca Software in Bagnoli Irpino, si sono esibiti la soprano Antonella Carpenito ed il Gruppo musicale SON – Tributo Nomadi, in un vero e proprio crescendo di emozioni.
(altro…)La Giunta regionale nella seduta del 14/3/2023 ha programmato in favore degli Ambiti territoriali le seguenti risorse relative al Fondo per la non autosufficienza:
Sono stati definiti anche i criteri di riparto delle risorse del Fondo non Autosufficienza per Assegni di cura per il biennio 2020 e 2021. In particolare, tali criteri assegnano:
In sintesi, nel seguito la disamina di AISLA sulla delibera con evidenza dei punti salienti:
L’Associazione “AUTILIA A. VOLPE
La Provincia di Avellino, nei Comuni di Montella e Bagnoli Irpino, ospiteranno due straordinarie giornate di beneficienza per ripartire, dopo questi due anni di pandemia, dal valore dell’autenticità delle persone e della solidarietà. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto alla sezione di Salerno-Avellino-Benevento di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica che proprio quest’anno celebra i quaranta anni di attività.
(altro…)Fonti: comunicato stampa del Centro Clinico NeMO
Milano 16 febbraio 2023 – Era il 2008 quando il Centro Clinico NeMO (Neuromuscular Omnicentre), il centro esperto per la cura, l’assistenza e la ricerca sulle malattie neuromuscolari e neurodegenerative, apriva le porte a Milano. A distanza di 15 anni quel progetto, allora pionieristico, è diventato un network di riferimento con 7 sedi sul territorio nazionale, quasi 20.000 famiglie prese in carico ad oggi, 1 polo di ricerca tecnologica e oltre 80 progetti di ricerca clinica solo nell’ultimo anno.
(altro…)fonte: Centro Clinico NeMO
Napoli, 23 dicembre 2022 – «Amore non è restare indifferente. L’Amore è dare!». Dono di Natale più bello non poteva esserci per i pazienti e gli operatori del Centro Clinico NeMO Napoli che hanno ricevuto l’inaspettata visita del poeta della canzone napoletana, Nino D’Angelo.
(altro…)c/o Azienda Ospedaliera Specialistica Dei Colli – Ospedale Monaldi di Napoli
081 7062685 – infonemonapoli@centrocliniconemo.it
Indirizzo: Via Leonardo Bianchi, 80131 Napoli NA
La barca a vela per supportare la presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari
(altro…)L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa
(altro…)Il Garante del territorio di Vico Equense apre il ciclo di appuntamenti per superare il paradigma dell’handicap e stravolgerne la logica
(altro…)Fonte: I colori di Lucio
(altro…)Una Visita Pastorale carica di emozione, una toccante testimonianza della presenza della Chiesa di Napoli
(altro…)Francesco Pucciarelli torna a raccontare di SLA nei suoi pensieri
(altro…)Dal 27 ottobre, come da circolare del Ministero della Salute, si è avviato l’accesso alla somministrazione della terza dose (altro…)
Molte iniziative per non far cadere nel silenzio i bisogni e le necessità delle famiglie che affrontano la sfida di questa malattia. L’invito a tutti è quello di contribuire alla campagna e accendere una luce nella notte di sabato 18 settembre
(altro…)Pubblichiamo in allegato la delibera della Giunta regionale della Campania n. 124 23.03.2021 e relativo allegato, riguardante gli INTERVENTI PER IL RICONOSCIMENTO ED IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA FAMILIARE (CAREGIVER)
Fonte: Regione Campania
(altro…)Riportiamo la lettera, a firma del Vice Presidente (altro…)
Sono stati consegnati oggi gli spazi destinati a ospitare il Centro Clinico NeMO di Napoli, frutto dell’accordo di sperimentazione (altro…)
Pubblchiamo la delibera in oggetto comprensiva degli allegati
(altro…)Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme al presidente del Centro Clinico NeMO, Alberto Fontana e al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Maurizio di Mauro, ha dato avvio (altro…)
Il premio è assegnato dal Rotary Club di Nocera Inferiore-Sarno a Pina Esposito, vicepresidente nazionale e presidente della sezione di Salerno – Avellino – Benevento di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, da anni impegnata nell’assistenza e nella difesa dei diritti delle persone con SLA (altro…)
Pubblichiamo la nota regionale di regione Campania in merito alla proroga dell’inserimento del medicinale “Edaravone” (altro…)
“Se il Lecce passerà in Serie A me ne andrò in bicicletta da Lecce alla città di mia moglie, Benevento“
L’aveva annunciato Fabio Lucioni qualche mese (altro…)
Dopo il lungo periodo di attesa, finalmente confermata la liquidazione degli assegni di cura (altro…)
Si è concluso con un grande applauso liberatorio, ma anche con la consapevolezza che l’affermazione dei propri diritti a volte passa attraverso insegnamenti (altro…)
La Regione Campania, l’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli di Napoli e il Centro Clinico NeMO hanno sottoscritto una convenzione per l’attivazione del Centro (altro…)
Siamo felici di annunciare che il prossimo venerdì 15 Febbraio alle 12.00, presso la sala Francesco De Sanctis, del palazzo Santa Lucia della Regione Campania, si terrà la conferenza stampa (altro…)
Presso la sala Nanouk (adiacente Teatro Diana -Sala Pasolini) è in programma il 9 dicembre il documentario “Ti porto io”, (altro…)
La Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie ha confermato, (altro…)
Con Decreto Dirigenziale 38 del 17-5-2018 la Regione Campania ha liquidato 21.065.850 euro (18.618.350 pari al 50% del FNA 2017 ed 2.447.500 pari al 50% del Fondo Regionale di cofinanziamento) a favore dei Comuni Capofila /Consorzi degli Ambiti Territoriali per proseguire Programma Regionale per le persone con disabilità gravissima, tra cui malati di Sla, valutate (altro…)
Diversi “Guerrieri” impegnati nella dura battaglia quotidiana contro la Sla non hanno voluto mancare all’ultima assemblea dei Soci Aisla, raggiungendo Roma e facendo sentire la loro voce. Hanno portato alcune testimonianze (altro…)
La Sezione Napoli di AISLA ha donato cinque apparecchiature per il nuovo ambulatorio dedicato ai malati di SLA, aperto dalla Asl Napoli 3 Sud all’interno dell’Ospedale di Santa Maria della Pietà di Nola (altro…)
Il centro è ubicato all’interno dell’unità operativa di rianimazione diretta dal dottor Umberto Vincenti (altro…)
Con l’evento “MusicArtFood”, serata di beneficenza (altro…)
La Direzione Strategica di A.O.U. Salerno comunica che a partire da lunedì 22 gennaio 2018 prenderà il via, presso il Plesso Ruggi, la terapia con (altro…)
Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.