
Categoria: Eventi


AISLA, quando il “sapere” può trasformarsi nel “saper fare”. Un cammino che attraversa l’Italia
Un mese dedicato alla formazione con tre appuntamenti gratuiti a Faenza, Palermo e Roma
di: Elisa Longo, Grazia Micarelli, Stefania Pozzi
Milano, 16 maggio 2023 –
Nel solco delle celebrazioni per i 40 anni di attività di AISLA, parte dall’Emilia Romagna e arriva fino in Sicilia il percorso formativo e di riflessione scientifica promossi dall’associazione: tre appuntamenti dedicati ai professionisti e agli operatori sanitari che, in un’ottica “to care not to cure”, trattano temi di straordinaria attualità. La partecipazione è rigorosamente gratuita.
(altro…)
19 maggio Faenza: iscrizioni aperte per Open Day Formativo
Tutto pronto per il prossimo 19 maggio a Faenza, presso il Complesso Faventia Sales, e promosso in collaborazione con i Centri Clinici NeMO, l’Associazione Insieme a te e AISLA. Un Open Day formativo che pone al centro il tema della qualità di vita della persona con SLA e della sua famiglia, affrontando due ambiti tematici di straordinaria attualità.
(altro…)
Salivoli, 13-14 maggio Trofeo Poggio al tesoro
Lo Yacht Club Marina di Salivoli, su delega della Federazione Italiana Vela, organizza per il 13 e 14 maggio 2023 la seconda edizione della manifestazione di due giornate riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela che vedrà i partecipanti confrontarsi su un percorso tra le bellezze dell’Arcipelago toscano.
La competizione è promossa e sponsorizzata dall’Azienda Agricola Poggio al Tesoro di Bolgheri, che conferma così il grande legame con il territorio e il desiderio di promuovere, assieme alla comunità, la produzione vitivinicola di questa zona di Castagneto Carducci.
(altro…)
Mirandola, in Comune arriva Babbo Natale per i figli e le figlie dei dipendenti a favore di AISLA
Ti raccontiamo come è andata…
Mirandola, 17 dicembre 2022 – Come da tradizione si è tenuta lo scorso venerdì 16 dicembre la festa di Natale in municipio a Mirandola. ????? ?????? (interpretato da Luca Bisi) e il suo aiutante Elfo (lo vestiva Domiziano Battaglia) hanno animato un pomeriggio vissuto assieme alle famiglie dei dipendenti Comunali.
(altro…)
Workshop ECM: nuovi trials SLA il 16 novembre al NeMO Milano
“Trials in ALS: criticalities & Strenghts”: un’opportunità di formazione gratuita
rivolta ai professionisti coinvolti negli studi di ricerca clinica sulla SLA.
Appuntamento in presenza il 16 Novembre 2022 al Centro Clinico NeMO di Milano,
(altro…)

GN2022: Ti raccontiamo com’è andata ad Alba
di Giorgio Pesci, AISLA Cuneo
Alba, 7 ottobre 2022 – Noi albesi siamo un po’ speciali, perché dal 2010 slittiamo la Giornata Nazionale SLA nella prima domenica di ottobre. Vi chiederete il perché, visto che in tutta Italia si celebra ogni anno nella domenica più vicina al 18 settembre (data del primo sit-in degli ammalati SLA a Roma). Il motivo è che, con il mese di ottobre, ad Alba rende il via la rinomata “Fiera del Tartufo” – ed in particolare il Palio – che porta migliaia di persone a visitare la nostra città.
(altro…)
GIORNATA NAZIONALE SLA, DONA DI SLANCIO DONA 20.000 EURO AD AISLA
“Afferra la stretta di qualcuno che ti aiuterà, e poi utilizzala per aiutare qualcun altro” (Booker J. Washington).
Parma, 1 ottobre 2022 – I principi ispiratori e lo scopo fondante di Dona di SLAncio, si sono concretizzati ancora una volta in una donazione di 20 mila euro destinati in modo specifico al supporto delle famiglie colpite dalla SLA che si trovano in questo difficile momento storico ad affrontare l’ingente rincaro delle bollette di luce e gas.

Domenica scorsa in occasione della giornata nazionale della SLA Paolo Delporto, insieme al fratello Pietro e all’amico e compagno di avventura, l’atleta paralimpico Andrea Devicenzi, ha personalmente consegnato alla Presidente della sezione di Parma di Aisla, Lina Fochi, la somma di 20 mila euro. Cifra che è stato possibile raggiungere anche grazie alla grande generosità degli amici Paolo Alinovi e Daniele Ragone, che hanno scelto come regalo per i loro compleanni di effettuare una raccolta fondi per sostenere Dona di SLAncio.
“Per la giornata nazionale della SLA non posso fare altro che portare il mio pensiero a che cosa viviamo noi colpiti da una malattia per la quale non c’è prevenzione, non c’è vaccino, non c’è cura e non c’è guarigione, c’è solo da lottare ogni giorno – questa la testimonianza di Paolo Delporto, che prosegue: “Siamo eroi chiamati a combattere una guerra con la sola forza dell’amore che dobbiamo ricercare, aprendoci senza timore, chiedendo aiuto agli altri. Proprio come siamo in AISLA: persone che aiutano persone”.

Seminario di Approfondimento sulla Legge 219/2017
I prossimi venerdì 14 e 28 ottobre Aisla organizza un seminario online di approfondimento sulla legge 219/2017.
(altro…)
Brescia cuore del dibattito scientifico per condividere i progressi della ricerca
Dal 22 al 24 settembre “Workshop on Neuromuscular Disease” per mettere a fattor comune l’ingegno scientifico.
(altro…)
La sfida di AISLA, un contributo straordinario per i malati di SLA.
Rivedi la trasmissione di presentazione della Giornata Nazionale
(altro…)
Giornata Nazionale SLA, AISLA annuncia un contributo straordinario
Dopo una notte che si colora, l’appuntamento di domenica 18 settembre segna il record di generosità e solidarietà
(altro…)
12 settembre ore 11, AISLA presenta in streaming la XV Giornata Nazionale SLA
Ci attende una XV Giornata Nazionale SLA (altro…)