
Contatti
Segretario Regionale
Eleonora Zappia
e-mail sicilia.orientale@aisla.it
Consiglio Direttivo di sezione
Presidente – Orazio Arena
Vicepresidente – Giovanna Tona
Segretario – Nicolò Piluso
Tesoriere – Mariano Lo Faro
Consigliere – Cristina Andò
Consigliere – Rosa Beltrami
Consigliere – Eugenio Blogna
Consigliere – Alfio Caccamo
Consigliere – Camillo Leotta
Consigliere – Carmela Nicolosi
Valentina Tantillo
Cell. 340 4829076
e-mail vtantillo@aisla.it
Eleonora Zappia
Cell. 340 8211848
e-mail ezappia@aisla.it
Contatti
Referente: Giusi Baiamonte
Cell. 328/5526536
mail: giusybaiamonte1@gmail.com
Per sostenere i progetti del territorio
AISLA ONLUS – SEDE AGRIGENTO
BANCA INTESA SAN PAOLO, IBAN: IT60E 03069 09606 100000078507
BIC BCITITMM
La sezione AISLA di Agrigento nasce nel dicembre 2011 e conta oggi 15 soci.
Grazie al supporto di otto volontari la sezione è il punto di riferimento sul territorio per circa 20 malati di SLA e per le loro famiglie.
AISLA Agrigento ha attivato collaborazioni con le istituzioni locali ed è membro attivo della Consulta Disabili del Comune di Agrigento.
La sezione organizza attività di sensibilizzazione sulla malattia e di raccolta fondi, oltre a incontri di supporto psicologico per malati e famiglie.
Da luglio 2016 ha attivato uno sportello di ascolto presso la Fondazione Maugeri di Sciacca, operativo il primo venerdi di ogni mese dalle ore 9,30 alle ore 18,30.
Referente Istituzionale:
AISLA Enna, c/o La Pusata Michele
Via Minghetti 58
94012 BARRAFRANCA (EN)
Cell. AISLA 366/3663071 (sempre attivo) oppure 329/2228408
Email: mlapusata@aisla.it
Contatti
Referente: Davide La Paglia
via Aldo Moro, 20 – 93100 Caltanissetta
Cell.: 3271253584
dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 19
Coadiuvato da:
- Maria Daniela Amico dani.amico69@gmail.com
- Viviana Santoro vivianasantoro@alice.it
Per sostenere i progetti del territorio
AISLA ONLUS – SEDE DI CALTANISSETTA
UNICREDIT, IBAN: IT73G0200816701000101595075
La sezione AISLA di Caltanissetta nasce nel febbraio 2011 e conta oggi 2 soci .Grazie al supporto di volontari la sezione è il punto di riferimento sul territorio per più di 10 malati di SLA e per le loro famiglie.
La sezione organizza attività di sensibilizzazione sulla malattia e di raccolta fondi a supporto del territorio.
Area Vasta Sicilia Orientale
Contatti
Segretario Regionale
Eleonora Zappia
Cell. 340 8211848
e-mail ezappia@aisla.it
Consiglio Direttivo di sezione
Presidente – Orazio Arena
Vicepresidente – Giovanna Tona
Segretario – Nicolò Piluso
Tesoriere – Mariano Lo Faro
Consigliere – Alfio Caccamo
Consigliere – Camillo Leotta
Consigliere – Eugenio Blogna
Contatti
Referente: Michele La Pusata
Cell. AISLA – 366/3663071 – (sempre attivo) oppure 329/2228408
Email: mlapusata@aisla.it
Per sostenere i progetti del territorio:
AISLA ONLUS – SEDE ENNA
Conto corrente bancario presso UNICREDIT
IBAN IT 51 F 02008 83600 000105249581
La sezione AISLA Enna nasce nel 2010 e conta oggi 23 soci.
Grazie al supporto di numerosi volontari la sezione è il punto di riferimento sul territorio per più di 15 malati di SLA e per le loro famiglie.
AISLA Enna collabora con le istituzioni locali e altre associazioni del territorio e organizza numerose iniziative di raccolta fondi ed eventi di sensibilizzazione sulla malattia.
Area Vasta Sicilia Orientale
Contatti
Segretario Regionale
Eleonora Zappia
Cell. 340 8211848
e-mail ezappia@aisla.it
Consiglio Direttivo di sezione
Presidente – Orazio Arena
Vicepresidente – Giovanna Tona
Segretario – Nicolò Piluso
Tesoriere – Mariano Lo Faro
Consigliere – Alfio Caccamo
Consigliere – Camillo Leotta
Consigliere – Eugenio Blogna
Per sostenere i progetti sul territorio
c/c bancario presso UNICREDIT: codice IBAN IT 19 U 02008 16511 000104748967
La sezione AISLA Messina è nata nel giugno 2009 ed ha operato fino all’11 febbraio 2018 contando 28 soci e 12 volontari.
AISLA Messina ha operato al fine di promuovere e aiutare la ricerca, diffondere la conoscenza della malattia e trovare percorsi di continuità assistenziale che permettessero di migliorare concretamente la vita quotidiana delle persone malate di SLA.
Nel corso degli anni la sezione locale ha organizzato diversi convegni al fine di fornire informazioni e permettere una conoscenza profonda della SLA e delle attività dell’Associazione.
AISLA Messina è stata presente nel CDA del Centro NEMO Sud con un suo rappresentante ed ha avuto
importanti rapporti di collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Messina A.O.U. Policlinico “G.Martino”. Ha stretto, inoltre, importanti collaborazioni con altre associazioni di malati e con le principali strutture sanitarie della provincia di Messina come l’IRCCS Neurolesi-Fondazione Bonino Pujelo e con la Fondazione Maugeri di Mistretta.
La sezione è stata presente nel “Tavolo Tecnico Regionale, attivato dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Sicilia ed ha lavorato per la realizzazione di un tavolo tecnico provinciale per progettare percorsi di continuità assistenziale per i malati di SLA e per le famiglie.
Tra i servizi attivati nel tempo si sono segnalati: supporto psicologico, visite domiciliari dei volontari, raccolta fondi , supporto legale.
Contatti
Presidente: Tiziana Lamberti cell. 338 9818241
e-mail: aislapalermo@gmail.com
Vicepresidente: Roberta Di Piazza
Segreteria e Tesoriere: Adele Maria Li Calzi
Consiglieri:
Francesco Cutrò
Silvia Prestigiacomo
Maria Rosaria Gambino
Giancarlo Gambino
Medical Director: prof. Vincenzo La Bella
Per sostenere i progetti del territorio:
AISLA ONLUS – SEZIONE PALERMO
Unicredit Palermo Via Roma (22100), IBAN: IT28D0200804682000300483825
La sezione AISLA di Palermo nasce nel 2000.
Grazie al supporto di alcuni volontari la sezione è il punto di riferimento sul territorio per i malati di SLA e per le loro famiglie.
AISLA Palermo collabora attivamente con il Centro SLA dell’AOUP Paolo Giaccone di Palermo.
La sezione svolge anche attività di sensibilizzazione sulla malattia a livello locale .
Tra i riconoscimenti ottenuti a livello regionale vi sono:
istituzione di una corsia preferenziale per il riconoscimento dell’invalidità permanente per gli ammalati SLA;
riconoscimento del Centro SLA come centro di riferimento regionale;
Incontri presso Assessorato alla Famiglia (Tavolo Tecnico) per procedere all’adozione dei bandi relativi agli interventi previsti dal Programma Attuativo approvato da Ministero già concordato con le SS.LL
L’intervento e la mediazione dell’associazione hanno consentito al Centro SLA di dotarsi di importanti apparecchiature per l’assistenza, la diagnostica e la ricerca (elettromiografo EB-neuro completo di accessori,apparecchio per tossire – In-Exsufflator”, pirometro, lettino da visita, congelatore -90°C, spettofotometro da tavolo Eppendorf “Biophotometer”, sonicatore, fotocamera digitale per microscopio, centrifuga Uno spettrofotometro da tavolo Eppendorf “Biophotometer”Uno spirometro portatile “Alpha Vitalograph”, un lettino da visita medica in legno), determinando un deciso miglioramento della qualità dei servizi offerti.
AISLA Onlus Palermo, con i fondi raccolti, ha altresì reso possibile l’attuazione di un progetto per adibire una stanza per il Day Hospital e la degenza dei pazienti affetti da SLA, appositamente ristrutturata, all’interno del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria del Policlinico Universitario di Palermo. E’ questo un progetto interamente finanziato da AISLA Onlus Palermo.
L’Associazione ha spesso fatto sentire la propria voce attraverso quotidiani locali e TV private, sempre con l’obiettivo di fare conoscere la malattia, l’AISLA ed il grave problema della carenza di aiuti da parte delle Istituzioni.
Area Vasta Sicilia Orientale
Contatti
Segretario Regionale
Eleonora Zappia
Cell. 340 8211848
e-mail ezappia@aisla.it
Consiglio Direttivo di sezione
Presidente – Orazio Arena
Vicepresidente – Giovanna Tona
Segretario – Nicolò Piluso
Tesoriere – Mariano Lo Faro
Consigliere – Alfio Caccamo
Consigliere – Camillo Leotta
Consigliere – Eugenio Blogna
Contatti
Ambasciatore territoriale: Alessandro Messina, con il supporto del Segretario Regionale per la Sicilia, Valentina Tantillo, e della Segreteria Amministrativa Aisla.
Telefono: 3382446350 – 3389772214
Email: aislatrapani@gmail.com
Collaboratori:
Proia Maria cell: 3382446350
Melia Giuseppe cell: 3389772214
Per sostenere i progetti del territorio
AISLA ONLUS – SEDE TRAPANI
CREDEM, IBAN: IT28Z0303281780010000004542
La sede AISLA di Trapani nasce ad Alcamo nel 2012 come “azione di reazione” di Alessandro Messina alla SLA e conta oggi 15 soci.
Grazie al supporto di circa 3 volontari la sezione è il punto di riferimento di Trapani e provincia per circa 20 malati di SLA e per le loro famiglie.
AISLA Trapani ha attivato collaborazioni con l’Assessorato alla famiglia della Regione Siciliana; Sindaci, l’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Trapani, Direttori dei Distretti Sanitari, Ordine dei medici del territorio, oltre che con le realtà associative della provincia.
La sede organizza attività ed eventi di sensibilizzazione sulla malattia e di raccolta fondi per sostenere i servizi offerti alla comunità SLA della provincia di Trapani.