Diverse e numerose sono state le occasioni in cui la FIBS ed AISLA si sono trovati a promuovere, insieme, l’operato di AISLA
Ricordiamo, tra le tante:
Un continuo e costante supporto, quindi, che nel 2017 ha visto nascere il ‘matrimonio’ istituzionale fra la Federazione Italiana Baseball Softball ed AISLA. In occasione della presentazione della stagione sportiva 2017, anno in cui sono state numerose le presentazioni delle squadre A1 baseball in campo con le magliette AISLA, il Presidente della FIBS, Andrea Marcon, e quello di AISLA, Massimo Mauro, annunciarono e firmarono ‘in diretta’ una collaborazione destinata a coinvolgere nel suo complesso il movimento di diamanti italiani.
Lo scopo della partnership, che viene nuovamente confermata per quest’anno, è quello di informare e sensibilizzare il mondo del batti-e-corri nei confronti di questa malattia neurodegenerativa.
Ricordiamo che la FIBS è la rappresentante istituzionale nel nostro paese della disciplina sportiva che ha avuto l’onore di essere brillantemente rappresentata sul campo da un grande atleta il quale ha visto associare il proprio nome proprio a quello della SLA, nota anche come Morbo di Lou Gehrig, stella dei New York Yankees negli anni ’30, costretto al ritiro proprio a causa di questa malattina, dopo aver stabilito il record del maggior numero di partite consecutive disputate.
In virtù dell’accordo siglato, AISLA è stata e continuerà ad essere presente in una serie d’importanti appuntamenti sportivi sotto l’egida della FIBS, grazie anche alla disponibilità delle squadre della Italian Baseball League e degli organizzatori degli eventi giovanili e internazionali, come il Campionato Europeo di Softball di Bollate. Gli operatori e i volontari dell’Associazione avranno modo di informare il pubblico sulle diverse iniziative e possibilità di sostegno attraverso l’allestimento di appositi stand, ma anche le atlete e gli atleti saranno direttamente coinvolti, chiamati a indossare le maglie ‘firmate’ AISLA in occasione della presentazione in campo d’inizio partita.
Una partnership dalla quale entrambe le parti traggono il vantaggio di moltiplicare la propria efficacia di comunicazione, con l’obiettivo comune di far sì che sempre più persone conoscano e scelgano la possibilità di contribuire alla lotta contro la SLA.
Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.