Sardegna
L’ISOLA DEL CUORE – Sant’Antioco
Nel comune di Sant’Antioco, nella spiaggia di Maladroxia, esiste l’Isola del cuore, uno stabilimento balneare attrezzato all’accoglienza di persone diversamente abili, nato dalla volontà dell’Associazione Le Rondini. È una struttura totalmente accessibile, con possibilità di accesso con i mezzi di trasporto sino all’area in cui è ubicata, che consta di due postazioni per malati tracheotomizzati (quindi ventilati meccanicamente) con due colonnine di corrente per permettere di sostare in totale sicurezza nell’area per diverse ore, e di altre sei postazioni per disabili meno gravi. Nello stabilimento è presente una stanza, adibita ad infermeria, per la gestione delle emergenze, o per il sostentamento delle persone tracheotomizzate che possono usufruire delle dotazioni dell’area di accesso facilitato in maniera interamente gratuita nei mesi estivi compresi tra giugno e settembre, accompagnati e supportati dai propri familiari e/o assistenti.
È necessario prenotare chiamando il numero 0781 1888033 dalle 09.00 alle 19.00 o 377 0857570 (anche whatsapp) per parlare con un collaboratore dell’Associazione Le Rondini, oppure scrivendo a lerondiniassociazioneonlus@gmail.com – https://www.associazionelerondini.org
CASA PLATAMONA DI U.I.L.D.M. SASSARI – Località Platamona, Sassari
La “Casa Vacanze per Disabili” della U.I.L.D.M. di Sassari, in località Platamona, si raggiunge in 15 minuti dal porto di Porto Torres e in 30-40 minuti dall’aeroporto di Alghero. La struttura dispone di tre grandi camere con 10/12 posti letto in totale, di cui tre letti con comando elettrico; tre bagni, di cui due accessibile, un’ampia cucina con annesso vano lavanderia, un comodo soggiorno ed è dotata di sollevatore elettrico, sedie per la doccia, generatore elettrico, ausili per il mare (2 tiralo, 2 sedie spiaggia e 2 lettini) elettrodomestici grandi e piccoli. Un cortile circonda la casa. La struttura accoglie gruppi composti da persone con qualsiasi tipo di disabilità, ospitando generalmente anche due accompagnatori.
Nei casi di necessità si accettano fino a tre accompagnatori (per esempio laddove vi siano necessità respiratore 24 ore).
Per maggiori informazioni consultare il regolamento, scrivere a uildmsassari@tiscali.it oppure chiamare i numeri 0796048197 – Cell: 335824943
Calabria
VALENTINO BEACH – Catanzaro
Il Valentino Beach è uno stabilimento balneare progettato dalla Cooperativa Sociale Zarapoti per rendere fruibile la spiaggia e il mare a tutti. Completamente accessibile, la struttura é inoltre dotata di una Dog Area a disposizione dei clienti. Fiore all’occhiello della struttura è la pedana automatica che consente, in maniera indipendente, l’accesso al mare anche alle persone con delle disabilità.
Per maggiori informazioni consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/valentinobeachclub/
LE DUNE BLU RESORT – San Ferdinando
Situato direttamente sulla sua spiaggia privata e affacciato sulle Isole Eolie, il bellissimo Resort sito a San Ferdinando, offre la disponibilità di camere accessibili ed attrezzate, ed è struttura priva di barriere architettoniche. Si trova a soli 7 km a sud della città di Nicotera e a 1 ora di auto dagli aeroporti di Lamezia Terme e di Reggio Calabria.
Per maggiori informazioni tecniche, soprattutto per gli ospiti con disabilità, prendere contatto con la struttura https://www.leduneblu.it/
Liguria
GENOVA SEA INCLUSION – Vernazzola
La spiaggia inclusiva di Vernazzola ha una disponibilità di 32 posti, presenta una pavimentazione in piastrelle in PVC ed è dotata di n° 1 passatoia. E’ prevista, inoltre, la dotazione di un’ulteriore pedana mobile di misure 20 mt x 1,13 mt, di modo da agevolare l’accesso al mare. E’ presente un bagno accessibile fruibile presso “Urania”, dotato di pedana per il superamento del dislivello; la spiaggia risulta altresì dotata di zona servizi composta da n° 2 docce, n° 1 lavapiedi, n° 2 spogliatoi e n° 1 baby pit stop. Sono inoltre disponibili 2 sedie job e 1 Sedie Sand and Sea (consente l’entrata e l’uscita dall’acqua). In spiaggia, aperta dal 1 luglio al 10 settembre 2023, sono presenti 2bagnini (Sig. Ricci e Sig. Lombardo) e 2 accompagnatori, ai quali possono alternarsi 2 persone del Progetto Carcere, al servizio dei fruitori della spiaggia.
Tra le associazioni che attualmente usufruiscono della spiaggia inclusiva: “Mare per tutti”, “Parkinson”, “UILDM” “AISLA” e “Paratetraplegici”. E’ stata inoltre avviata una Start Up tramite Convenzione tra Ats e Municipio IX – Levante, che vedrà presenti in spiaggia n° 2 persone per metà giornata.
Le prenotazioni sono gestite sia tramite applicazione, sia tramite prenotazione telefonica al seguente numero: 346.8587905
SPIAGGIA LIBERA ATTREZZATA – Santa Margherita Ligura
La spiaggia libera attrezzata per disabili di Santa Margherita Ligure (situata sul lungomare, località Ghiaia) è stata realizzata grazie al Progetto “Mare per tutti” 2006/2007 dello Sportello Informa Disabili in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il contributo della Fondazione CARIGE. Il progetto ha l’ obbiettivo di rendere accessibile, anche a chi ha gravi difficoltà motorie, almeno una parte di spiaggia pubblica, pari a 35,5 mq. Durante l’orario di apertura è presente personale qualificato per l’assistenza e il corretto utilizzo delle attrezzature.
Gli utenti possono usufruire delle seguenti attrezzature:
– 1 spogliatoio in alluminio bronzato e legno cm 280×280 tetto pari,completo di maniglioni e basamento;
– 1 spogliatoio in plastica cm 200×250 tetto pari,completo di maniglioni;
– doccia esterna (fredda);
– pedana per raggiungere il mare;
– lettini prendisole, anche specifici per chi utilizza la carrozzina (altezza seduta 50cm da terra);
– lettini prendisole per bambini;
– ombrelloni;
– carrozzine create apposta per permettere la balneazione (specifiche per il trasporto di persona con disabilità su un terreno disconnesso come quello della spiaggia e in grado di immergersi in acqua, di cui 1 J.O.B. e 6 Seand & Sea.
Il servizio è gratuito.
Maggiori informazioni direttamente su questo sito
Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.