Supporto Psicologico

FERRARA
Percorsi di sostegno psicologico che prevedono incontri individuali, al domicilio o in ambulatorio. Attività completamente gratuita per l’utente in collaborazione con il DH di Neurologia del Nuovo Ospedale S. Anna di Cona e si propone di accogliere i bisogni emergenti nelle diverse fasi della malattia ed offrire supporto al paziente ed alla sua famiglia. L’obbiettivo primario del progetto è quello di garantire supporto emotivo contenendo i sintomi dell’ansia e della depressione del paziente, dei familiari e del caregiver, favorire l’accettazione della malattia, sostenere i processi decisionali, supportare nei momenti di criticità, sostenere i cambiamenti di vita e favorire la riorganizzazione delle abitudini e dei ruoli personali e famigliari. Una particolare attenzione è rivolta, infatti, ai minori e agli adolescenti con l’obiettivo di accompagnare le famiglie nel difficile compito di comunicare su questi temi con i figli.
Data la risposta positiva al progetto, AISLA Ferrara lo riproporrà nel periodo ottobre 2017-giugno 2018, in attesa che trovi piena applicazione il PDTA per i malati Sla licenziato ad inizio 2017 dall’Azienda Ospedaliera e dalla AUSL di Ferrara, dove è previsto anche il supporto psicologico fornito dalle istituzioni sanitarie sia in sede ospedaliera che sul territorio. L’obiettivo è far sì che il servizio possa comunque essere garantito senza soluzione di continuità a malati e famiglie.
FORLI’ CESENA

Aiuto psicologico a domicilio per Forlì e Cesena

Dal 2014, la Sede sostiene economicamente un progetto di “Supporto Psicolgico a Persone con SLA e alle loro Famiglie” l’attività è svolta da una psicologa scelta dai Soci responsabili della Sede. L’impegno della psicologa è quello di svolgere attività di aiuto psicologico e supporto ai pazienti e/o familiari del territorio.
(Attualmente il servizio viene svolto solo in modalità da remoto causa Covid 19).

PARMA
Dal 2012 la sezione sostiene economicamente l’attività svolta da una psicologa all’interno dell’equipe multidisciplinare Sla
dell’Azienda Ospedaliera di Parma. L’impegno della psicologa è caratterizzato da varie tipologie di intervento: valutazioni in prima visita di pazienti con diagnosi recente; attività di consulenza per i pazienti in regime di ricovero ospedaliero (fasi acute o scelte terapeutiche); attività di supporto terapeutico ambulatoriale a pazienti e/o familiari; organizzazione di Gruppi di Aiuto per familiari e incontri formativi per volontari; incontri periodici con le psicologhe dei Distretti AUSL di Parma per la creazione di una rete di collaborazione interaziendale (AUSL-OSPEDALE) relativamente alla patologia della Sla; incontri con équipe ospedaliera e distrettuali.

Sostegno psicologico;

– Gruppi mensili GDA(Gruppo di Aiuto) con la presenza della psicologa la Dr.ssa Francesca Tanzi

REGGIO EMILIA
Gruppi di Aiuto (GdA) per malati e familiari;supporto psicologico al domicilio per malati e familiari.

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi