Weekend di sport senza barriere a Cavaria con Premezzo in compagnia di moltissimi amici di AISLA!
L’iniziativa si svolgerà il 26 e 27 novembre nella palestra Schizzarotto di via Marcora. A cimentarsi, in questa due giorni di sport ed approfondimenti, saranno atleti con malattie neuromuscolari ma anche piccoli sportivi senza problemi fisici. E non mancheranno momenti musicali ad intrattenere i presenti!
Questo il programma di Sabato 26:
- Si partirà alle 14,30 con la presentazione del progetto “Continua a Sognare” di YourDifference ASD in presenza del nostro ambasciatore Andrea Arnaboldi che racconterà com’è nata e come si sta sviluppando la collaborazione con AISLA e il progetto ideato per contribuire a realizzare i sogni di tutti quei bambini che vivono la SLA nella propria famiglia.
- Seguirà la presentazione dell’Associazione Angeli In Moto ODV di Varese, anche loro al fianco della nostra associazione da diversi anni, dove rivestono un ruolo davvero prezioso nel supportare famiglie e sezioni.
- Ad impreziosire il pomeriggio una performance musicale del rapper Toro Seduto, carissimo amico di AISLA! Michele Sanguine, ragazzo di 38 anni affetto dalla distrofia di Duchenne, racconterà a tutti i presenti la sua esperienza personale, come con forza e coraggio ha sconfitto i limiti che la sua malattia gli ha imposto, diventando appunto un grandissimo rapper.
- La giornata si concluderà con il torneo di mini basket dei bambini della Basket School Cavaria con Premezzo, piccoli “Lions” per i quali bisognerà tifare rumorosamente.
La giornata di domenica 27 sarà, invece, la vera e propria giornata dedicata allo sport “diversamente abile”:
Alle 14,30 si inizierà con una gara indoor del Wheelchair GP (per iscriversi: https://www.wheelchairgp.org), l’associazione sportiva dilettantistica ideata da Michele Sanguine.
Seguirà la presentazione di Freerider Sport Events, Associazione Sportiva Dilettantistica che ha lo scopo di rendere possibile il connubio tra disabilità fisica e sport invernali, attraverso le voci di Roberto Bof e Marco Carabelli, atleta/sciatore disabile che racconterà della propria esperienza personale.
La giornata si concluderà con una gara di powerchair hockey che vedrà scontrarsi gli Skorpions Varese contro i Dream Team di Milano.
Insomma… un appuntamento davvero da non perdere!!