Categoria: notizie

Liberi di essere felici

Storia di un incontro che ha cambiato il modo di vivere il mare

Estate, un tempo che si dilata. Le giornate si fanno più lunghe e i pensieri si distendono. È il momento in cui si fanno le valigie, si parte, si cerca una tregua dalla routine. Ma quando la quotidianità è segnata dalla complessità della malattia, anche una vacanza può diventare un atto di resistenza, un gesto di libertà.

(altro…)

AISLA Palermo inaugura un nuovo servizio di assistenza domiciliare per persone con SLA

Un supporto concreto per chi vive ogni giorno la sfida della malattia e per chi si prende cura

La sezione AISLA di Palermo lancia un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare dedicato alle persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e ai loro caregiver. Un’iniziativa che nasce dalla necessità di offrire un sollievo reale a chi quotidianamente affronta le difficoltà imposte dalla malattia, rafforzando così il tessuto di supporto sociale e umano intorno a queste famiglie.

(altro…)

Teatro e solidarietà: il W.I.P. Teatro in scena per AISLA

In occasione del mese dedicato alla consapevolezza sulla SLA e delle celebrazioni del Global Day, la compagnia teatrale W.I.P. Teatro di Cassina de’ Pecchi ha promosso una serata benefica a sostegno di AISLA, portando in scena lo spettacolo “L’importanza di essere Onesto” di Oscar Wilde con la regia di Angelo Montoncello.

(altro…)

Oltre 19.000 euro raccolti per AISLA e NeMO: Montichiari corre per la SLA in memoria di Guido Bonandi.

Gussago (BS), 27 giugno Oltre 1.500 partecipanti, 19.300 euro raccolti e un’intera comunità “in corsa” per sostenere la cura e l’assistenza delle persone con SLA, nel segno della memoria. È questo il bilancio della prima edizione di “Corri a Montichiari”, la gara podistica benefica e non competitiva, promossa lo scorso 25 maggio dal Rotary Club Brescia Sud Est Montichiari, nel ricordo di Guido Bonandi.

(altro…)

Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”

Roma, 21 giugno 2025 In occasione della Giornata Mondiale sulla SLA, AISLA Lazio ha promosso una sessione di yoga dedicata a caregiver, familiari, volontari e operatori sanitari. L’iniziativa si è svolta questa mattina nel giardino del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, grazie alla collaborazione con il Centro Clinico NeMO Roma “Armida Barelli” e la Fondazione Policlinico Gemelli.

(altro…)

Global Day SLA 2025. AISLA guida la mobilitazione nazionale con eventi e il lancio della Redazione Scientifica

Milano, 17 giugno 2025 – Il 21 giugno, data simbolo a livello globale, si celebra la Giornata Mondiale sulla SLA (SLA Global Day), un momento di attenzione dedicato alle persone con SLA, ai caregiver, agli operatori sanitari e a chi lavora quotidianamente per difendere i diritti, promuovere la ricerca e costruire una società capace di prendersi cura in modo equo e competente dei bisogni complessi della comunità SLA.

(altro…)

13.474 firme. €464.519,62 di fiducia. Il nostro 5×1000 è una storia che parla di futuro.

Ci sono numeri che non sono solo numeri. Sono scelte, volti, intenzioni. Sono le 13.474 firme con cui gli italiani hanno deciso di sostenere AISLA nella propria dichiarazione dei redditi. Un gesto semplice, eppure potentissimo, che per l’anno finanziario 2024 (su redditi 2023) si è tradotto in €464.519,62 di risorse destinate a servizi concreti, assistenza quotidiana e ricerca scientifica.

(altro…)

Oltre i numeri: il valore del Centro di Ascolto

Il Bilancio Sociale di AISLA è molto più di una raccolta di numeri e dati: è il racconto vivo delle persone e delle storie che ogni giorno attraversano l’Associazione, scegliendo di condividere e sostenere la sua missione. Da questo spirito nasce una nuova rubrica dedicata all’approfondimento del Bilancio Sociale, per valorizzare l’unicità dei servizi e dei percorsi offerti da AISLA alle persone con SLA e alle loro famiglie.

(altro…)

Formare per prendersi cura: al via il corso ECM per infermieri dedicato alla SLA

Giovedì 5 giugno 2025 – Prendersi cura, prima ancora che curare: è questa la vocazione che guida AISLA da oltre quindici anni nella promozione di percorsi formativi rivolti ai professionisti della salute. E oggi, con l’avvio del nuovo corso ECM per infermieri nella Regione Marche, con il patrocinio di ARS Marche, si aggiunge un altro tassello prezioso a questo cammino fatto di conoscenza, competenza e responsabilità condivisa.

(altro…)

#AISLAInRete – Forum del Terzo Settore: il valore di esserci

Roma, 28 maggio 2025 – AISLA ha partecipato questa mattina all’incontro pubblico “Il Terzo Settore oltre il fare”, promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore in occasione del trentennale dalla sua fondazione. Un momento significativo che ha visto riunite le realtà che, come AISLA, operano ogni giorno per dare voce alle istanze della cittadinanza attiva e contribuire a costruire un’Italia più inclusiva, giusta e solidale.

(altro…)

Karatu con AISLA Marche. Ti raccontiamo com’è andata

Lo scorso 25 maggio, San Benedetto del Tronto ha fatto da cornice a un bellissimo momento di incontro promosso dai volontari di AISLA Marche. L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 70 persone, si è svolto all’insegna della condivisione, dell’informazione e della progettualità concreta a favore delle persone con SLA.

(altro…)

15° Concerto di beneficenza per AISLA. Ti raccontiamo com’è andata

Una serata che ha saputo unire emozione, divertimento e impegno sociale. Così possiamo raccontare il successo del 15° Concerto a favore di AISLA, tenutosi il 9 maggio presso il teatro dell’azienda ACCA Software di Bagnoli Irpino. Un evento che ha visto l’Associazione di volontariato AUTILIA A. VOLPE destinare parte del ricavato alla nostra causa.

(altro…)

Cuore giallorosso: Marco sorprende il papà Angelo, malato di SLA, e lo porta allo stadio. La Roma risponde con amore

A volte il calcio è solo uno sport. Altre volte, è tutto: memoria, identità, respiro. Domenica 18 maggio, allo Stadio Olimpico, è andata in scena una storia che ha il sapore della leggenda e la sostanza dell’amore: un figlio, Marco, ha regalato al padre Angelo — che da cinque anni convive con la SLA — un giorno che vale una vita. Lo ha portato a vedere la Roma, la loro Roma. La squadra del cuore, la loro squadra, la squadra di famiglia.

(altro…)

Conclusa a Jesi la Conferenza AISLA: la cura è una responsabilità condivisa

Jesi, 17 maggio 2025Due giornate intense, partecipate, autentiche. Si è concluso oggi, all’Hotel Federico II di Jesi, l’evento nazionale di AISLA, che ha riunito oltre 130 rappresentanti provenienti da tutta Italia tra presidenti di sezione, referenti territoriali, operatori, volontari e persone con SLA, per una due giorni di formazione, confronto e democrazia associativa. Un momento che ha rafforzato il senso di appartenenza a una comunità che ogni giorno sceglie di esserci, con competenza, passione e responsabilità.

(altro…)

AISLA chiama l’Italia della cura: a Jesi si scrive un nuovo patto per i diritti e la dignità

Dalla formazione dei giovani alla voce delle istituzioni: la prima giornata della Conferenza Nazionale AISLA rilancia la sfida della prossimità e della responsabilità condivisa

Jesi, 16 maggio 2025C’è un’Italia che cura, che ascolta e che non si tira indietro. È l’Italia che AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – ha voluto riunire oggi a Jesi, in occasione della prima giornata della sua Conferenza Nazionale, dal titolo evocativo: “AISLA chiama a raccolta l’Italia della cura”.

(altro…)

Il messaggio di AISLA a bordo della Vespucci: la Cura come rotta comune

Napoli, 14 maggio 2025 – C’è un ponte tra la terra e il mare, tra la fragilità e la forza, tra il bisogno e la risposta. Oggi AISLA — l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica — ha attraversato quel ponte salendo a bordo dell’Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare e orgoglio del nostro Paese, ormeggiata a Napoli per la tappa del Tour Mediterraneo.

(altro…)

AISLA chiama a raccolta l’Italia della cura

La Conferenza Nazionale AISLA a Jesi il 16 e 17 maggio

Jesi, 13 maggio AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, si prepara a vivere uno degli appuntamenti più significativi del proprio anno sociale. Il 16 e 17 maggio, la città di Jesi (AN) ospiterà la Conferenza Nazionale AISLA: un’occasione per condividere risultati, affrontare nuove sfide e rafforzare l’alleanza tra istituzioni, professionisti e comunità nella cura delle disabilità complesse.

(altro…)

Corso ECM gratuito per infermieri: al via le iscrizioni con AISLA e NeMO Ancona

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, AISLA è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni al corso di formazione ECM gratuito rivolto prioritariamente agli infermieri, promosso in collaborazione con il Centro Clinico NeMO Ancona e con patrocinio richiesto ad ARS Marche e al Dipartimento Salute, Servizio Risorse Umane e Formazione di Regione Marche.

(altro…)

AISLA a bordo dell’Amerigo Vespucci: “Non chi comincia, ma quel che persevera”

Lunedì 5 maggio, il veliero più bello del mondo, l’Amerigo Vespucci, ha attraccato alla banchina nuova di Levante del porto di Reggio Calabria, dopo aver solcato gli oceani in un tour internazionale che l’ha portato nei cinque continenti. Una tappa importante non solo per la Marina Militare Italiana, ma anche per il mondo del Terzo Settore: tra le realtà presenti, anche AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

(altro…)

Assemblea Ordinaria dei Soci AISLA APS – Convocazione 2025

È convocata, in via ordinaria, l’Assemblea annuale dei Soci AISLA APS, presso l’Hotel Federico II, Via Ancona 92, Jesi (AN), in prima convocazione mercoledì 14 maggio alle ore alle ore 5.00 e, in seconda convocazione, SABATO 17 MAGGIO 2025 alle ore 11:00, per discutere e deliberare, con il seguente

ORDINE DEL GIORNO

(altro…)

Ferie donate per amore: la Pasqua solidale dei lavoratori X-Lam Dolomiti

A Castelnuovo, in Trentino, i colleghi di un operaio malato di SLA donano ore di permessi e ferie per
garantirgli tempo, dignità e speranza. Un gesto che diventa simbolo di rinascita.

Trento, 16 aprile 2025 – Non servono parole altisonanti per raccontare questa storia. Bastano i gesti, quelli
silenziosi e potenti, capaci di cambiare il corso delle cose. È successo a Castelnuovo, in provincia di Trento,
dentro i cancelli di una fabbrica di legno lamellare: la X-Lam Dolomiti Spa.

(altro…)

AISLA e FARO RACING: un’alleanza per accelerare la lotta contro la SLA

Milano, 15 aprile 2025 – In un connubio di passione per le corse e impegno sociale, AISLA annuncia con orgoglio la nuova collaborazione con FARO RACING. Questa partnership innovativa unisce l’energia e la spettacolarità delle piste automobilistiche con la missione sociale di AISLA, per far conoscere sempre più la SLA e sensibilizzare il pubblico anche in ambito sportivo. Per l’occasione, sono state brandizzate 2 vetture da competizione Mitjet con il logo dell’Associazione e la call to action dedicata al 5×1000.

(altro…)

Giornata Internazionale del Bacio: l’amore che supera le parole

C’è un linguaggio universale che non ha bisogno di parole. Un alfabeto muto fatto di sguardi, di carezze, di piccoli gesti e di baci. Un linguaggio che, per chi vive con la SLA, diventa ancora più potente, perché quando la malattia toglie la voce, resta il silenzio. E nel silenzio si può ancora dire tutto.

(altro…)

Scàmpoi de pensér, poesia e solidarietà a Roncadelle. Ti raccontiamo com’è andata.

Una serata di emozioni e bellezza quella di mercoledì 3 aprile a Roncadelle, nella splendida cornice della sala Auditorium messa a disposizione dall’Amministrazione comunale. Al centro dell’incontro, la presentazione del libro Scàmpoi de pensér – ovvero “Scampoli di pensieri” – l’ultima raccolta poetica di James Roberto Ferroni, autore raffinato e sensibile, che attraverso il dialetto ha saputo dare voce a riflessioni profonde e autentiche.

(altro…)

Quattro passi per Treviglio. Ti raccontiamo com’è andata

Il 31 marzo AISLA Bergamo ha vissuto una giornata speciale, tra storia, memoria e sorrisi, all’insegna della condivisione e della scoperta. Ventidue partecipanti, tra cui 6 persone con SLA insieme alle loro famiglie, si sono ritrovati a Treviglio per un’uscita che ha saputo unire emozioni, curiosità e meraviglia.

(altro…)

Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi