
A quando il Piano Nazionale per l’Autosufficienza?
fonte: superando.it
«Apprezziamo l’impegno del Ministro dell’Economia di porre all’attenzione del Governo l’incremento (altro…)
fonte: superando.it
«Apprezziamo l’impegno del Ministro dell’Economia di porre all’attenzione del Governo l’incremento (altro…)
Claudia Fiaschi, portavoce nazionale Fourm: “soddisfatti per esito prima cabina di regia a Palazzo Chigi” (altro…)
All’assemblea dei Soci presente anche Aisla
Due giornate di lavoro a Roma, il 2 e 3 ottobre presso Hotel Eurostars Roma Aeterna, per i soci del Forum del Terzo Settore (tra cui c’è anche Aisla Onlus, rappresentata dalla vicepresidente nazionale Pina Esposito, prima da sinistra nella foto con la portavoce del Forum, Claudia Fiaschi) per fare un punto ed una verifica sul proprio orientamento strategico, anche alla luce delle evoluzioni normative e degli scenari che apre la Riforma del Terzo settore per il mondo del volontariato, della promozione sociale, dell’impresa sociale, e per compiere un’analisi sul tema (altro…)
Il 10 settembre 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto correttivo e integrativo del D Lgs 117/2017 Codice del Terzo settore.
Il Coordinamento nazionale del Forum, riunito ieri, (altro…)
Il Forum del Terzo Settore, a cui anche Aisla Onlus è Associata, ha inviato lo scorso martedì 24 luglio, una lettera aperta al Governo ad oggetto “Decreto correttivo al Codice del Terzo Settore”. (altro…)
“Al nuovo Governo rivolgiamo i più sinceri auguri per l’impegnativo lavoro che dovrà svolgere. Le sfide da affrontare oggi sono infatti tante e fondamentali per il futuro del nostro Paese. Ai nuovi ministri, in particolare chi ricoprirà ruoli chiave per la tenuta e soprattutto per lo sviluppo del tessuto sociale italiano, va il nostro auspicio
Si è insediato lo scorso 22 febbraio, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sotto la Presidenza del Ministro Giuliano Poletti e alla presenza del Sottosegretario di Stato onorevole Luigi Bobba, il Consiglio Nazionale del Terzo Settore, organismo
Si aggiunge a quello già attivo da anni sul sito Corriere.it
Repubblica.it ha aperto un nuovo spazio dedicato alla SLA e alle malattie neuromuscolari, come distrofie e atrofie muscolari, dove tutti potranno rivolgere domande agli esperti di AISLA e del Centro Clinico NeMO su assistenza, ricerca e diritti dei pazienti. (altro…)
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.
Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.
Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione sul portale acconsenti all'uso dei cookie.