Pubblicazioni
Vivere con la SLA
Collana di sei volumi realizzata grazie al supporto della casa farmaceutica Sanofi-Aventis e dedicata alla migliore gestione della malattia con specifico riferimento alle problematiche nutrizionali, respiratorie, fisioterapiche, psicologiche ed agli ausili disponibili a partire da quelli dedicati alla comunicazione. Si tratta di utili consigli pratici, forniti con rigore scientifico ma con un linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori, da cui partire per potersi considerare davvero “liberi di vivere” anche il tempo della malattia. I volumi possono essere richiesti scrivendo a info@aisla.it
Cosa succede qui?
Realizzato da Laura Tangorra, malata di SLA, il volume è dedicato specificatamente ai piccoli che hanno in famiglia un malato di SLA. Per richiederla scrivi a info@aisla.it
Documento di Consenso sulle Scelte Terapeutiche della Persona affetta da SLA
Documento sulle dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT)
Documento sulla Pianificazione Condivisa delle Cure (PCC)
I quaderni di AISLA: n. 1 – FNA: Il Fondo per la Non Autosufficienza
Uno studio approfondito sul fondo dalla sua istituzione, nel 2006, fino ai giorni attuali. Le informazioni vengono aggiornate ogni qualvolta vengono pubblicati decreti ministeriali, di riparto e determine regionali. Consulta la pagina dedicata.